Le padelle Berlinger Haus rientrano a pieno titolo tra quelle maggiormente apprezzate dai consumatori. Gli ottimi materiali utilizzati per la loro realizzazione, l’eccellente antiaderenza e, non ultimo, la cura e l’attenzione che il brand ha riservato all’aspetto estetico ne hanno fatto un prodotto tra i più richiesti e venduti.
Il fatto che possiedano tutte queste brillanti caratteristiche, tuttavia, non le rende necessariamente esenti da difetti.
IMMAGINE | PRODOTTO | DETTAGLI | ||
---|---|---|---|---|
Best Seller
|
Best Seller
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Economico
|
Più Economico
|
|
Controlla Prezzo | |
Design pietra
|
Design pietra
|
|
Controlla Prezzo | |
Raffinata
|
Raffinata
|
|
Controlla Prezzo |
Questa guida, dunque, nasce con lo scopo di verificare l’effettiva validità di queste padelle in pietra lavica, cercando di capire se la loro fama sia giustificata o meno.
Per farlo, ci baseremo soprattutto sulle opinioni di coloro che ne hanno fatto uso, in considerazione del fatto che nessuno, meglio di chi lo ha utilizzato, può garantire l’effettiva validità di un prodotto.
– Padelle Berlinger Haus: la pietra lavica come punto di forza
Prima di passare a esaminare le valutazioni dei consumatori circa la validità delle nostre padelle, potrebbe risultare utile cercare di capire con che tipo di tegami abbiamo a che fare. Nell’introduzione, infatti, abbiamo accennato al fatto che si tratta di pentole in pietra: un concetto che, espresso in questo modo, risulta però piuttosto vago.
Di tipologie di pietra, infatti, ne esistono più di una ed esse vengono solitamente utilizzate soltanto per il rivestimento esterno della padella, quello cioè che ne garantisce l’antiaderenza, mentre il corpo centrale viene realizzato in solido metallo.
Le Berlinger Haus non fanno certo eccezione, ma ciò che le rende padelle di pregio è il tipo particolare di pietra utilizzato per il loro rivestimento, vale a dire la pietra lavica. I principali vantaggi riscontrati dai consumatori sono infatti da imputare all’uso di questo incredibile materiale, dalle proprietà veramente notevoli.
In questo paragrafo, dunque, esamineremo da vicino il rivestimento di queste pentole, analizzando tutti i lati positivi che caratterizzano la pietra lavica.
Padelle in pietra lavica: perché usarle
Quando parliamo di pietra lavica intendiamo un materiale derivante dalla lava eruttata dai vulcani. Essa, una volta entrata in contatto con l’aria, si solidifica fino a trasformarsi in solida roccia, che viene poi raccolta e utilizzata in vari ambiti, tra i quali anche la cucina, per l’appunto.
La pietra lavica possiede infatti caratteristiche che possono rivelarsi davvero utili, come per esempio la sua capacità di trattenere a lungo il calore per poi rilasciarlo lentamente: una simile qualità, applicata alla cottura dei cibi, è davvero ottima, poiché consente di sfruttare il calore catturato dalla pentola (precedentemente messa a riscaldare sul fuoco) e cuocere le nostre pietanze mantenendo una fiamma bassa.
Oltre a questo, occorre poi sottolineare che la pietra, proprio in virtù delle sue ottime proprietà, è un materiale neutro che non altera minimamente il sapore e l’odore dei cibi, consentendoci quindi di gustarli al massimo della loro bontà.
Le proprietà antiaderenti della pietra lavica
Uno dei motivi per cui le pentole Berlinger Haus risultano così apprezzate, come vedremo, è dato dalla loro eccezionale antiaderenza.
Anche questa loro qualità è da imputare al materiale di cui sono rivestite: del resto, è noto che le padelle antiaderenti in pietra siano tra le migliori in commercio e queste che stiamo esaminando, in particolare, sono veramente notevoli proprio per il fatto di possedere il rivestimento in pietra lavica.
L’ottima antiaderenza di questo tipo di tegami, inoltre, oltre a renderli praticamente immuni a graffi e scalfitture, garantisce anche la possibilità di cucinare senza l’aggiunta di condimenti grassi, all’insegna di una cucina sana e salutare.
Come possiamo vedere, dunque, le caratteristiche della pietra lavica sono veramente notevoli, rendendola il materiale ideale per le pentole da cucina. Berlinger Haus lo sa bene ed è per questo che ha deciso di sfruttarla per i suoi tegami, trasformandoli così in prodotti di successo.
Ma saranno davvero tali? Cosa ne pensano le persone che hanno effettivamente utilizzato queste pentole? Quali sono i set che hanno riscosso più approvazione? Lo scopriremo nei prossimi paragrafi.
– Opinioni dei consumatori: i riscontri di chi ha sperimentato le Berlinger Haus
In questo paragrafo andremo a presentare un condensato delle opinioni riscontrate tra i consumatori che hanno fatto uso delle batterie a marchio Berlinger Haus. Come avremo modo di vedere, accanto agli ovvi e numerosi lati positivi, è emerso anche qualche piccolo difetto. Scopriamo insieme di che si tratta.
Il piacere di una cucina senza grassi
I set di Berlinger Haus, come abbiamo detto, hanno riscosso una valanga di apprezzamenti grazie ai numerosi vantaggi derivanti dal loro utilizzo. Tra gli aspetti maggiormente apprezzati figura proprio la composizione delle batterie, che tutti hanno trovato ricca e versatile al punto giusto, specialmente per quanto riguarda la preziosa aggiunta di utilissimi accessori da cucina.
Le persone che le hanno utilizzate hanno scoperto la gioia di cucinare senza l’aggiunta di condimenti grassi, cosa che con queste pentole è possibile per merito della loro potente antiaderenza.
Un consumatore, invece, ha elogiato in maniera particolare la loro capacità di raggiungere velocemente la temperatura richiesta, rendendo così possibile la successiva cottura dei cibi a fiamma bassa.
I problemi con il piano a induzione
Accanto a questi elogi, tuttavia, è giusto far presente che non mancano nemmeno le lamentale, che si concentrano soprattutto sulla questione del piano a induzione.
Nonostante questi set siano teoricamente concepiti anche per il piano a induzione, alcune persone hanno riscontrato dei problemi in tal senso, arrivando quindi alla conclusione che si tratta di tegami sfruttabili solo per il fornello classico.
Qualcuno ha poi fatto notare che il rivestimento in pietra lavica sia di fatto molto esiguo, nonostante le pentole si presentino piuttosto pesanti.
Tutto questo dimostra pertanto che realizzare il prodotto perfetto non è di fatto possibile, poiché qualche piccolo difetto e svantaggio nell’utilizzo verrà sempre fuori e prontamente fatto notare.
Ciò detto, nel prossimo paragrafo andremo a concentrarci specificatamente sui set di pentole Berlinger Haus maggiormente utilizzati e sfruttati e dai quali derivano le opinioni che abbiamo testé enunciato.
– PENTOLE BERLINGER HAUS: QUALI SONO LE MIGLIORI
Nei paragrafi precedente ci siamo dapprima concentrati sulle caratteristiche e i vantaggi della pietra lavica, cioè il materiale utilizzato per il rivestimento antiaderente delle padelle Berlinger Haus.
Abbiamo poi illustrato quali sono state le reazioni di coloro che si sono cimentati nell’utilizzo di queste pentole, evidenziando sia quelle positive che quelle negative. In questo, invece, andremo ad esaminare quelli che sono i migliori set di pentole in pietra, vale a dire le batterie che hanno riscosso maggior apprezzamento nei consumatori, nonostante i piccoli difetti emersi.
Tra i set che andremo ad esaminare, ve ne sono alcuni dotati di pochi elementi e altri che invece ne contengono un numero più elevato. A prescindere dalle differenze a livello di quantità, si tratta sempre e comunque di batterie che hanno riscosso un certo plauso e, se volete scoprirne il motivo, v’invitiamo a leggervi con attenzione le seguenti recensioni.
1. Set 2 pentole e 1 padella in pietra
- Rivestimento con 3 livelli di marmo, Manici...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo primo set che andiamo a esaminare si presenta piuttosto basilare. Composto da soli tre elementi, nello specifico offre: una pentola a bordi alti, ideale per far bollire sia alimenti solidi come la pasta che pietanze liquide come le zuppe; una padella piatta dai bordi bassi, di quelle che si usano tipicamente per far saltare le frittate; e, infine, un’ultima pentola che, diversamente dalla prima, presenta i bordi bassi come la padella, ma è provvista di due comode maniglie e di un coperchio trasparente.
Lo stile estetico di questa batteria rispecchia in pieno i criteri di Berlinger Haus: il rivestimento in pietra possiede il colore grigio marmorizzato tipico della roccia naturale e gli stessi manici sono stati rivestiti in legno per enfatizzare ulteriormente l’effetto retrò della linea.
Il materiale del corpo centrale dei tegami è in alluminio rinforzato con ben tre strati di marmo, a testimonianza della notevole robustezza e resistenza di questo set. Degno di nota, infine, è il fatto che questi tegami risultino adatti per qualsiasi tipologia di fornello, induzione inclusa.
2. Batteria di pentole 10 pezzi Black Rose Edition
- Antiaderente granitico ecologico a 3 strati ed...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo secondo set di pentole si differenzia dal primo sotto due importanti aspetti: il primo riguarda la quantità di tegami che lo compongono, che sale a dieci pezzi; il secondo, invece, è inerente all’estetica generale della linea che, in questo caso, tocca i livelli massimi.
Se il set precedente si contraddistingueva per il suo gusto retrò, infatti, in questo domina l’eleganza e la raffinatezza del nero, colore con cui sono state dipinte tutte le pentole.
Per quanto riguarda la composizione specifica della batteria, abbiamo in totale tre grosse pentole provviste di altrettanti coperchi in vetro trasparente e due padelle dai bordi bassi, cui sono da aggiungere due comodissimi poggia pentole in bachelite, uno speciale materiale atermico non soggetto a surriscaldamento.
Il materiale di rivestimento esterno è in triplo granito antiaderente, mentre il corpo interno è in alluminio fuso di altissima qualità.
Ciò che caratterizza questa seconda batteria, oltre al fatto di essere anch’essa progettata per tutti i tipi di fornello, è la presenza del sistema “turbo induction”: grazie a questo optional, infatti, i tegami sono in grado di riscaldarsi molto velocemente, consentendo così di risparmiare fino al 35% di energia. Un autentico vantaggio economico, dunque, che rende questa batteria una fra le più apprezzate.
3. Batteria di 15 pentole Berlinger Haus – rame
- Materiale: in alluminio forgiato e rivestiti in...
- Interno rivestito in pietra antiaderente. Adatto a...
- Eco friendly. PFOA, LEAD, CADIUM FREE
- Contenuto: 1 Padella profonda 24 x 6,5 cm; 1...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Arriviamo ora a parlare di una batteria che si contraddistingue per il gran numero di elementi che la compone: ben quindici diversi pezzi fra pentole, padelle, sottopentola e perfino degli utensili.
Un simile set, dunque, rappresenta l’ideale per tutti coloro desiderosi di rivoluzionare la propria cucina, comprando tutti gli accessori ex novo. Per quanto riguarda l’aspetto di questi tegami, si potrebbe affermare che essi rappresentino una sorta di validissimo compromesso tra i due set precedenti.
Dal primo hanno infatti ereditato l’estetica retrò , visto l’anticato color rame con cui sono stati tutti dipinti; dal secondo, tuttavia, hanno preso la composizione e lo stile, data l’eleganza predominante delle loro linee.
La batteria, come abbiamo detto, presenta diversi elementi. Nello specifico abbiamo: quattro pentole a bordi alti di dimensioni diverse e tutte corredate dai coperchi, due padelle dai bordi bassi, due sottopentola in brachelite e tre utensili da cucina.
I materiali di composizione sono sempre l’alluminio per l’interno e la pietra per il rivestimento esterno e, proprio come i due set che l’hanno preceduto, anche questo funziona alla grande sul fornello a induzione.
4. Batteria di 15 pezzi Berlinger Haus Stone Touch Line
- Materiale: Alluminio forgiato, Manico: acciaio...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Anche quest’ultima batteria che andiamo a descrivere si contraddistingue per il fatto di essere composta da quindici pezzi, quindi un numero particolarmente elevato.
La “formazione” non è dissimile da quelle che abbiamo precedentemente esaminato, trovando quindi: quattro pentole con relativi coperchi (di dimensioni differenti fra loro), due padelle, due sottopentola e tre utensili da cucina.
Il colore di tutti i tegami è lo stesso che caratterizzava quelli del primo set: un grigio marmorizzato che ricorda molto da vicino il colore naturale della pietra.
I materiali di costruzione sfruttati per questo set sono sempre i medesimi: alluminio rinforzato per il corpo centrale e rivestimento esterno in pietra. Degni di nota sono poi i manici delle pentole: realizzati in forte acciaio inox, hanno il merito di essere rivestiti di silicone, in maniera tale da poter essere afferrati senza incorrere nel rischio di scottarsi.
Anche questo set, dunque, si colloca tra quelli maggiormente apprezzati e ne sono testimonianza le numerose recensioni positive rilasciate da coloro che ne hanno fatto uso.
– Conclusione
Siamo ufficialmente giunti al termine di questa nostra guida dedicata ai set di pentole a marchio Berlinger Haus. Come abbiamo potuto vedere, il vero punto di forza di questi tegami sta tutto nel loro materiale di rivestimento, vale a dire la pietra lavica.
Grazie a essa, infatti, le padelle offrono un potere antiaderente che non ha rivali, con tutti gli indubbi vantaggi che ne conseguono: non solo dal punto di vista della praticità d’uso e della facile pulizia, ma soprattutto sotto l’aspetto della nostra salute.
Le opinioni di coloro che ne hanno fatto uso confermano quasi pienamente l’incredibile qualità delle batterie di questo brand.
Il “quasi” è però d’obbligo poiché, come abbiamo visto, qualche utente ha espresso perplessità in merito ad alcune questioni, in primis quella relativa all’utilizzo di queste pentole sul piano a induzione: un’operazione che diverse persone hanno trovato difficoltosa.
Ad ogni modo, nel suo complesso si tratta comunque di un prodotto valido, dal buon rapporto qualità prezzo e che ha riscontrato più apprezzamenti che critiche.
- Cucine in legno: un tocco di eleganza e funzionalità - 11 Novembre 2023
- Come pulire la griglia del barbecue - 27 Ottobre 2023
- Ristrutturare la cucina con elettrodomestici di design - 18 Ottobre 2023