Nella scelta della migliore batteria 18650 per torce, macchine fotografiche o per la propria sigaretta elettronica è bene basarsi su alcuni fattori molto importanti, che vanno dalle dimensioni del prodotto ad aspetti più tecnici come la sua destinazione d’uso.

Oltre a questo, è fondamentale sapere quali sono i marchi più affidabili cui rivolgersi. La batteria 30Q di Samsung, una di quelle che vi presentiamo in questa guida, proviene per esempio da un brand molto noto. La pila Sidiou Group, al contrario, non è particolarmente famosa, ma garantisce comunque elevate prestazioni.

Oltre a quelle già menzionate, tuttavia, abbiamo anche pile dall’utilizzo più mirato e specifico. Proseguite con la lettura per scoprire quali sono e a cosa servono.

– LE MIGLIORI BATTERIE 18650 DEL 2020

Di seguito vengono riportati i dati tecnici delle migliori batterie 18650 attualmente sul mercato.

Si tratta di modelli di pile simili tra di loro ma non uguali, in quanto cambiano le diverse caratteristiche tecniche e, pertanto, non sono interscambiabili.

Nel caso specifico, i primi tre modelli sono specifici per torce o macchine fotografiche ma non idonee a sigarette elettroniche, mentre il quarto è un prodotto di alta qualità che può essere usato anche per le e-cig.

1. Batteria 18650 con custodia di Vipertech

No products found.

Questo tipo di batteria di Samsung è caratterizzata da un elevato assorbimento. Si tratta di una coppia di batterie 18650 rivestite da una cover viola-lilla. Le pile sono caratterizzate una corrente continua da 15 ampere, mentre la massima corrente corrisponde a 30 ampere.

Si tratta di pile ricaricabili, caratterizzate da una lunga durata della batteria, che presenta una capacità pari a 3000 mAh e voltaggio di 3.6 volt. Per assicurare una corretta conservazione delle batterie, la Samsung vende questa coppia di pile con una custodia Vipertech: in questo modo si garantirà la massima protezione alle pile ed evitarne contatti indesiderati con elementi che potrebbero danneggiarne il circuito.

Le pile hanno dimensioni di 64.85 millimetri di lunghezza e un diametro pari a 18.33 millimetri. Il polo positivo è piatto, garantendo così una maggiore facilità di utilizzo grazie a uno spazio ridotto. Per un corretto utilizzo delle batterie ricaricabili è necessario seguire alla lettera quanto riportato sulla confezione.

Le caratteristiche tecniche delle batterie ricaricabili 18650 30Q di Samsung sono tali da garantire un perfetto utilizzo per torce elettriche mentre non sono consigliate in caso di sigarette elettroniche. Oltre a una corretta modalità di utilizzo, è fondamentale fare attenzione a come le batterie vengono conservate.

Per evitare un corto circuito accidentale si consiglia di non lasciarle mai libere all’interno di un cassetto con altri oggetti ma di riporle sempre nell’apposito astuccio. Una volta esaurite, inoltre, è fondamentale smaltirle in modo corretto inserendole all’interno delle specifiche raccolte per pile usate.

2. Batteria 18650 di Sidiou Group

No products found.

Questa batteria di alta qualità è una ricaricabile al litio caratterizzata da elevate prestazioni. Va evidenziato che si tratta di un modello particolarmente indicato per le torce a LED, mentre non è adatto per essere usato con le e-cig.

Dal punto di vista estetico questa pila sembra una classica stilo rivestita in una plastica protettiva gialla con scritte nere. La plastica non svolge solo una funzione estetica ma rappresenta una sicurezza contro eventuale corto circuito, scariche improvvise e sovraccarico. Le scritte evidenziano le caratteristiche tecniche della pila stessa.

Si tratta di batterie ricaricabili da 3000 mAh e 3.7 volt. Per quanto riguarda le dimensioni esse sono pari a 1.80 centimetri di diametro e 6.5 centimetri di lunghezza. Prima di acquistarle è quindi necessario assicurarsi che esse possano essere inserite nel dispositivo per le quali vengono comprate.

La batteria ricaricabile 18650 di Sidiou Group è garantita per oltre cinquecento cicli di carica e scarica, grazie a un processo di ricarica molto efficace. Inoltre, la sua sicurezza è garantita dal bordo protettivo che evita scarico e sovraccarico e protggendo i dispositivi su cui viene usata

3. Batteria 18650 ricaricabile Li-Ion di Panasonic

No products found.

Queste batterie ricaricabili a ioni di litio sono un prodotto specifico da utilizzare per torce a LED, torce elettriche o macchine fotografiche. Non sono indicate per utilizzo in sigarette elettroniche.

Come tutte le migliori batterie al litio, anche queste non presentano un effetto memoria e sono in grado di assicurare un’elevata durata nel tempo, garantendo un processo di ricarica che porta a usufruire di cinquecento cicli di carica e scarica, per un’ottimale durata della batteria.

Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, questa pila è caratterizzata da una tensione di 3.6 volt e una capacità di 3400 mAh. La batteria è caratterizzata inoltre da una garanzia di dodici mesi.

Per un corretto utilizzo delle batterie ricaricabili si ricorda di tenerle lontane da fonti di calore e di conservarle sempre all’interno dell’apposita custodia.

4. Batteria 18650 a ioni di litio ricaricabile di FSKE

No products found.

Questa batteria ricaricabile 18650 per sigaretta elettronica presenta una capacità da 3mila mAh e un voltaggio pari a 3.7 Volt. Si tratta di un modello a testa piatta e, come abbiamo detto, è particolarmente indicato per le sigarette elettroniche, ma può essere usata per un gran numero di scopi.

A seconda delle esigenze è possibile scegliere la versione da due o quattro batterie: quest’ultima dispone anche di un pratico contenitore per garantire una corretta conservazione delle pile quando non vengono utilizzate.

Queste pile sono realizzate in modo da rispettare in pieno tutte le norme di sicurezza. Prima del primo utilizzo è necessario effettuare una carica completa. Se ben utilizzate, queste batterie sono in grado di assicurare fino a mille ricariche, così da non farvi ritrovare mai sprovvisti della vostra preziosa sigaretta elettronica grazie alla lunga durata della batteria.

– Come scegliere la migliore batteria 18650

La batteria 18650 è presente sul mercato in diversi formati, amperaggi e voltaggi. Inoltre, come si può immaginare, anche i costi possono essere differenti.

Questi, inoltre, dipendono anche dal tipo di confezione, ossia se questa sia caratterizzata da due o quattro pile e, soprattutto, se le pile vengono vendute in custodie specifiche di sicurezza.

Se da un lato, naturalmente, la scelta della pila è strettamente connessa alla tipologia di dispositivo all’interno della quale essa va inserita, che può trattarsi di una sigaretta elettronica come di molti altri dispositivi, dall’altro è importante imparare a riconoscere quali siano gli elementi più importanti da valutare per poter definire la qualità di questo tipo di pila.

Tra le caratteristiche tecniche da prendere in considerazione, quindi, bisognerà valutare soprattutto le seguenti:

  • Capacità;
  • Voltaggio;
  • Potenza;
  • Resistenza al calore;
  • Sicurezza;
  • Costo.

L’importanza di questi parametri viene evidenziata in seguito: bisogna tuttavia ricordare che per ogni dispositivo che si utilizza, all’interno del manuale d’uso sono riportate le caratteristiche delle batterie che devono essere utilizzate.

Pertanto, se è fondamentale optare per batterie agli ioni di buona qualità, è altrettanto importante attenersi a quelli che sono i dati tecnici riportati nel manuale d’uso del dispositivo.

La scelta della capacità, del voltaggio e della potenza

Quando si acquista una batteria a litio 18650, è necessario assicurarsi che la capacità o amperaggio e il voltaggio siano quelli richiesti dal dispositivo o sigaretta elettronica in cui si deve inserire la pila. Nella maggior parte dei casi le migliori batterie di questo tipo presentano una capacità che si aggira intorno ai tremila mAh.

Batterie agli ioni con capacità inferiore a questo valore non sono considerate di buona qualità mentre per valori superiori si potrà avere la certezza di una pila di ottimo livello. Una capacità maggiore, infatti, garantisce una maggiore autonomia, ossia una maggiore durata nel tempo prima di procedere alla ricarica.

Per quanto riguarda il voltaggio, invece, è già stato evidenziato che questo tipo di pila presenta una tensione che si aggira intorno ai 3.7 volt. Per avere la certezza di una batteria di buona qualità è fondamentale non scendere mai al di sotto di questo valore.

La potenza di una batteria viene espressa in watt. Come si vedrà in seguito, la scelta della potenza è fondamentale soprattutto in particolari utilizzi della pila, come nel caso della sigaretta elettronica.

Acquistare wattaggi troppo alti o troppo bassi rispetto a quelli necessari può portare, nel caso delle sigarette elettroniche, a inficiare la corretta vaporizzazione dei liquidi. In dispositivi di altro tipo, invece, una potenza errata può creare un danno all’elettronica.

Resistenza al calore e sicurezza delle pile

Un altro importante elemento che si deve prendere in considerazione quando si deve scegliere una pila è la capacità di resistere al calore.

Alcune batterie, infatti, tendono a surriscaldarsi durante l’uso: questo particolare è sintomo di una qualità non elevata della batteria, ossia di una resistenza al calore bassa.

Strettamente connessa alla resistenza al calore vi è poi la sicurezza delle pile. Sul mercato è possibile trovare un gran numero di batterie 18650 ricaricabili o meno: tuttavia non tutte sono garantite e tengono conto della normativa relativa alla realizzazione di questo tipo di prodotto.

In commercio, infatti, è possibile trovare anche prodotti falsi, che sono realizzati con materiali scadenti e rappresentano un vero e proprio pericolo.

Quando si parla di sicurezza, inoltre, è fondamentale ricordare di scegliere sempre delle batterie 18650 protette: si tratta di soluzioni che permettono alla pila di non esplodere in caso di corto circuito del dispositivo in cui è inserita la pila stessa.

Per avere la massima garanzia da questo punto di vista è bene rivolgersi solo a brand specializzati nella produzione di pile e batterie.

Quanto costa questo tipo di batteria

Quando si deve acquistare una batteria 18650 è possibile trovare un ampio ventaglio di prezzi. Questo, infatti, dipende sia dal brand che dalle caratteristiche della pila stessa.

Naturalmente, è sempre bene controllare che il prodotto acquistato sia stato realizzato da marchi specializzati: le pile di marchi sconosciuti e in vendita a prezzi eccessivamente bassi sono da evitare.

Si può trattare infatti di modelli di bassa qualità per i quali non sono garantiti il rispetto delle misure di sicurezza nella realizzazione e, soprattutto, il rispetto delle normative vigenti relative alle batterie.

Nella valutazione del costo della batteria, inoltre, bisogna considerare anche se vi sia o meno la presenza di un caricabatterie. Nella maggior parte dei casi, le pile vengono vendute singolarmente ma è anche possibile acquistare il set batteria e carica-batterie.

In tal caso, anche la qualità del carica-batterie influirà naturalmente sul costo finale. Va però ricordato che un buon caricabatterie permette di assicurare anche una maggiore durata della batteria stessa.

Aspetto esteriore e caratteristiche tecniche

Un particolare che non deve trarre in inganno quando si devono scegliere delle pile 18650 è l’aspetto esteriore. Queste batterie, infatti, sembrano tutte uguali. Le caratteristiche tecniche, però, possono essere differenti.

Per avere la certezza di un acquisto ben fatto è sempre necessario controllare quanto riportato sulla confezione oppure sulla pila stessa: in questo modo non si rischierà di acquistare una pila a capacità differente da quella compatibile la propria sigaretta elettronica.

La differenza tra le batterie non sta solo nelle caratteristiche tecniche ma nella qualità, nella durata della ricarica e nella resistenza al riscaldamento. Il tempo di ricarica della batteria 18650, ad esempio, può variare a seconda del marchio.

I migliori produttori di batterie, infatti, puntano sempre a realizzare tipologie di pile in grado di assicurare la massima autonomia con il minimo tempo di ricarica. Naturalmente, questi due elementi non solo sono connessi tra di loro ma dipendono anche dalle caratteristiche stesse della pila.

Infine, altre due importanti valutazioni da effettuare quando si acquista una batteria per la propria sigaretta elettronica è se convenga o meno, in questo caso, optare per batterie protette. Spesso, queste presentano dimensioni leggermente differenti rispetto alle pile standard e, pertanto, potrebbero non essere compatibili con tutti i diversi tipi di svapo.

Alcuni modelli di sigaretta elettronica, d’altro canto, sono realizzate per funzionare esclusivamente con batterie protette: anche questo aspetto deve quindi essere preso in considerazione al momento della scelta.

Batterie protette e non protette

Quando si parla di batterie 18650 è bene specificare che esse possono essere di due differenti tipologie, ossia protette, dette anche ICR e non protette, oppure IMR. Le batterie ICR sono dotate da una sorta di circuito di sicurezza che, in caso di cattivo funzionamento della batteria o rilevazione di problemi, blocca il funzionamento stesso della batteria.

Come già evidenziato, questo blocco permette, in molti casi, di evitare esplosioni e conseguenti danni.

Le batterie non protette sono invece definite IMR: si tratta di batterie che possono causare dei problemi in caso di corto circuito ma è importante ricordare che si tratta di situazioni molto rare.

Dimensioni delle pile

Quando si acquistano delle batterie 18650, uno dei valori che va assolutamente preso in considerazione è quello relativo alle dimensioni. Queste, infatti, non sono sempre uguali e possono presentare delle oscillazioni di pochi millimetri.

Tecnicamente, tuttavia, le pile dei migliori brand hanno misure ben precise che sono proprio quelle definite dal nome della pila, ossia di 18 millimetri di diametro e 65 di lunghezza (da cui il numero di codice 18650).

Le differenze di misura possono essere causate, ad esempio, dalla presenza o meno del polo positivo in rialzo. In questo caso, infatti, le pile possono avere misure leggermente maggiori. Molte batterie 18650, tuttavia, presentano poli positivi piatti, proprio per assicurare una maggiore precisione nelle dimensioni.

– Per concludere

La scelta della migliore batteria 18650 non va fatta in maniera superficiale ma facendo molta attenzione alle caratteristiche tecniche della stessa e al tipo di dispositivo in cui verrà inserita: se si tratta, cioè, di una sigaretta elettronica o di altro. Queste particolari batterie a ioni di litio, infatti, pur essendo dotate dello stesso codice, possono presentare differenti caratteristiche tecniche che le rendono anche molto differenti tra di loro.

Per questo motivo, prima di procedere all’acquisto è necessario controllare, a seconda del tipo di dispositivo in cui vanno inserite, quali sono le caratteristiche tecniche, ossia le specifiche della pila e del dispositivo.

Serena - La Pimpa