Acquistare la migliore batteria di pentole in pietra significa tenere conto, più di ogni altra cosa, del materiale usato per costruirla. Le pietre, infatti, non sono tutte uguali ed è importante saper distinguere i vari modelli offerti dal mercato sulla base di quest’aspetto.

Per semplificarvi la scelta, vi presenteremo la nostra personale classifica, composta dai migliori set attualmente in commercio. Tra di essi spicca la batteria di pentole Madame Petravera Plus di Aeternum, disponibile in diverse versioni. Oppure, se necessitate di un gran numero di pentole, abbiamo il set Future di Stoneline.

I più esigenti di voi, infine, apprezzeranno la batteria di pentole di un noto brand italiano, realizzata con una speciale miscela di pietre. Curiosi di scoprire di cosa si tratta? Allora proseguite con la lettura.

– LE MIGLIORI BATTERIE DI PENTOLE IN PIETRA

Quando si deve acquistare una batteria di pentole in pietra per prima cosa bisogna prendere in considerazione quali siano le proprie esigenze in cucina, quale il tipo di cottura che viene effettuato maggiormente e, soprattutto, per quante persone bisogna preparare quotidianamente.

In questo modo si avrà maggiore facilità nella scelta del set, ossia delle dimensioni e del tipo di elementi che lo costituiscono.

Non bisogna mai dimenticare che per avere dei modelli di pentole che durano a lungo e che sono in grado di assicurare un’elevata qualità di cottura è necessario puntare soprattutto a brand noti e specializzati nella produzione di pentole e utensili da cucina.

In alcuni casi si potrà scegliere di effettuare un piccolo investimento per una buona batteria di pentole che, se di elevata qualità e correttamente manutenuta, potrà durare per moltissimo tempo.

Di seguito, pertanto, vi proponiamo la nostra personale selezione delle migliori batterie di pentole in pietra. Visionatela con attenzione così da trovare quella che meglio si addice alle vostre esigenze.

1. Batteria di Pentole in Pietra Lavica di Corredocasa

Euroricami Viterbo Set Batteria di...
  • Set Batteria di Pentole Bavaria in Pietra Lavica...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo set è composto da ben 15 pezzi, e comprende tre casseruole, due padelle, una serie di coperchi in vetro, un set di coltelli e una piastra-bistecchiera anti-aderente Royalty Line.

Si tratta di un set caratterizzato da corpo centrale in alluminio puro: un materiale che, insieme all’acciaio inox, viene spesso utilizzato per realizzare il fondo di alto spessore tipico di questi tegami. Il rivestimento antiaderente è invece in pietra Bavaria di alta qualità, una particolare miscela di particelle minerali derivanti da pietra lavica.

La presenza di pietra lavica all’interno del fondo permette di realizzare un gran numero di ricette senza temere che il cibo si attacchi: questo materiale, infatti, è naturalmente anti-aderente e permette un’omogenea distribuzione del calore per cotture sempre perfette.

Si potrà quindi avere sempre la certezza di una cottura uniforme, anche quando non si fa uso di condimenti: gli elementi del set, infatti, possono essere utilizzati anche senza alcun tipo di liquido per la cottura permettendo la preparazione di ricette dietetiche e ipo-caloriche.

I manici sono ergonomici e rivestiti con materiale soft-touch isolante per prese sicure e salde senza alcun rischio di scottatura.

La sicurezza nell’uso di questo set, lavabile in lavastoviglie, non è data solo dalla praticità dei manici ma anche e soprattutto dalla scelta dei materiali, realizzati a norma di legge e senza la presenza di elementi tossici o novici come il PFOA.

2. Batteria di Pentole in Pietra di Stoneline

STONELINE FUTURE Batteria Pentole e...
  • Il set di pentole Stoneline consente di friggere...
  • La consegna include: casseruola 20 cm (volume 2,5...
  • Il set di pentole a induzione è caratterizzato da...
  • Set di pentole e padelle adatti a tutti i tipi di...
  • L'effetto easy-clean consente di pulire le pentole...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo set di padelle e pentole è caratterizzato da un numero elevato di elementi: è costituito infatti da ben otto differenti pezzi di tipologia e dimensione varia. In particolare, questa batteria di pentole è composta da una casseruola, due pentole e due padelle e una serie di coperchi in vetro.

La particolarità del set è data dai bordi e dai coperchi. Sui bordi, infatti, sono presenti due colini integrati che permettono di scolare i liquidi di cottura.

Inoltre, la presenza di fori di diverso diametro all’interno del bordo del coperchio, assicura una maggiore praticità in queste operazioni. A seconda del lato del coperchio si potranno quindi filtrare pasta, riso o verdure senza che sia necessario togliere il coperchio e senza sporcare ulteriori utensili.

Molto particolare anche la possibilità di incastro dei manici che può quindi bloccare anche il coperchio per una presa più salda durante le diverse operazioni di scolo.

Inoltre, i coperchi in vetro temperato assicurano un’elevata resistenza al calore permettendo al contempo di controllare il livello di cottura senza che sia necessario il continuo sollevamento. La presenza di un foro sul coperchio permette la corretta uscita del vapore.

Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, questo set presenta una parte parte esterna è realizzata in alluminio di elevato spessore: il fondo, infatti, è di ben 4.5 millimetri. La presenza di elementi ferrosi permette un corretto utilizzo anche su piastre a induzione.

Il rivestimento interno è in particelle minerali di pietra lavica di alta qualità: per questo motivo cucinare con queste pentole permette di realizzare ricette ipo-caloriche e leggere, essendo la pietra lavica completamente antiaderente. Degno di nota, infine, è il fatto che questa batteria sia molto facile da pulire, essendo lavabile in lavastoviglie.

3. Batteria di Pentole in Pietra di Berlinger Haus

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo set di pentole si caratterizza per l’utilizzo di materiali di elevata qualità. Il rivestimento interno dei diversi elementi è realizzato in alluminio presso-fuso mentre il rivestimento antiaderente, sia interno che esterno, è completamente in pietra: in particolare è caratterizzato da tre diversi livelli che conferiscono un elevato spessore di questo materiale naturale.

Il fondo delle pentole è robusto e, inoltre, arricchito con elementi ferrosi: in questo modo tutti i diversi elementi possono essere utilizzati senza nessun problema su ogni tipo di piano cottura, compreso quello a induzione.

L’accostamento dei materiali metallici e della pietra rende i diversi elementi del set perfetti per ogni tipo di cottura e, in particolare, per la preparazione di ricette leggere e a basso contenuto di grassi. La pietra che riveste la parte interna, infatti, è totalmente anti-aderente.

Il set, lavabile in lavastoviglie, è composto da due padelle di diverso diametro e altezza, da un pentolino e da tre pentole anche esse caratterizzate da diametro e altezze differenti tra di loro.

Gli elementi presentano inoltre manici ergonomici in silicone, caratterizzati da una pratica presa soft touch. I coperchi in vetro temperato sono provvisti di un foro di sfiato per il vapore che si forma durante la cottura.

4. Batteria di Pentole in Pietra Madame Petravera Plus di Aeternum

Aeternum Madame Petravera Plus,...
  • Rivoluzionaria superficie antiaderente con...
  • Corpo in alluminio forgiato ad elevato spessore...
  • Manico ergonomico anti scottatura con superficie...
  • Fondo compatibile con tutti i piani di cottura...
  • Disponibile linea completa di prodotti per tutte...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-27 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questa batteria di pentole è disponibile in diverse versioni che si distinguono per il numero di pezzi e per la compatibilità con i diversi piani di cottura. Nella versione da otto pezzi, ad esempio, i vari elementi possono tutti essere utilizzati su ogni tipo di piano di cottura, compreso quello a induzione.

Il set è costituito infatti da un corpo in alluminio forgiato caratterizzato da un fondo ad elevato spessore e arricchito con elementi ferrosi per la compatibilità con i piani a induzione.

Il rivestimento antiaderente è realizzato in particelle minerali derivanti da pietra lavica. L’accostamento di questi due elementi permette di avere cotture sempre omogenee per ricette perfette, grazie a un’ottimale distribuzione del calore.

I manici sono realizzati in modo da assicurare una presa sempre ben salda e sicura: la loro forma ergonomica è arricchita da un materiale soft-touch che assicura elevato confort nell’uso.

Inoltre, essi sono isolati rispetto al corpo della pentola mantenendo quindi sempre una temperatura che ne permette una presa comoda, senza rischio di scottature.

Il set da otto pezzi è costituito da due padelle di diverso diametro, due casseruole, un tegame e tre diversi coperchi. Questi ultimi sono realizzati in vetro e presentano un foro per la fuoriuscita del vapore in eccesso. L’intera batteria è molto facile da pulire, in quanto lavabile in lavastoviglie.

– Come scegliere la migliore batteria di pentole in pietra

L’espressione “pentola in pietra” è di fatto molto generica. Le pietre usate per la realizzazione dei tegami non sono infatti tutte uguali e, prima di procedere con l’acquisto del vostro set, è bene che conosciate la pietra con cui è stato costruito.

Di seguito, pertanto, vi presentiamo le due pietre principali utilizzate per le batterie di pentole. Sarà vostro compito stabilire quale delle due si adatti meglio alle vostre necessità e preferenze.

Batterie in pietra lavica

Le pentole in pietra lavica sono caratterizzate da un’elevata resistenza, tipica proprio della lava solidificata.

Solitamente, quando si parla di modelli in pietra lavica, si intendono soluzioni utilizzate come rivestimento antiaderente di pentole in alluminio o in acciaio inox. Raramente, invece, si possono trovare modelli completamente realizzati in pietra lavica.

Come si può facilmente comprendere dal nome, la pietra lavica è un prodotto di origine vulcanica, ossia derivante dalla solidificazione delle lave di eruzioni passate o presenti.

In Italia si tratta di un tipo di pietra molto comune soprattutto in Campania e in Sicilia, dove Vesuvio ed Etna nel corso della storia hanno dato vita a elevati volumi di lava e, quindi, di pietra lavica.

Scegliere una padella in pietra lavica, magari con coperchio in vetro, significa optare per una soluzione perfetta per cotture lunghe e lente. Una delle principali caratteristiche tecniche di questo materiale, infatti, è la sua capacità di conservare il calore nel tempo.

A seconda degli spessori della pietra, infatti, è possibile mantenere caldo un alimento all’interno della pentola in pietra anche per mezz’ora dopo aver spento il fuoco.

Oggi la pietra lavica è utilizzata soprattutto per le sue caratteristiche antiaderenti, che la rendono particolarmente richiesta per cotture dietetiche e leggere, ossia senza l’aggiunta di olio o altri tipi di grassi.

Batterie in pietra ollare

Un’altra tipologia di pietra molto utilizzata per la realizzazione di pentole è la pietra ollare. Bisogna subito specificare che queste due tipologie di pietre sono molto differenti tra di loro per porosità e, quindi, caratteristiche tecniche.

La pietra ollare è molto poco porosa, essendo molto simile alla giada anche per colore. Nella maggior parte delle estrazioni, infatti, presenta un colore verde anche se da alcune cave specifiche è possibile estrarre una pietra ollare color rosso.

La diversa colorazione si ripercuote anche sulle proprietà tecniche della pietra e in particolare nelle proprietà termiche, ossia sulla velocità di diffusione del calore.

Indipendentemente dalla velocità con cui il calore viene trasmesso ai cibi, tuttavia, va sottolineato che l’aspetto più importante è che tale trasmissione avviene sempre in maniera molto uniforme, garantendo agli alimenti di cucinare omogeneamente e mantenendo inalterati i sapori e gli odori.

In comune con la pietra lavica vi sono le caratteristiche anti-aderenti, e la possibilità di realizzare cotture leggere e ipo-caloriche. Le pentole in pietra ollare, infatti, non hanno bisogno di essere coperte di olio o altri grassi per poter cucinare essendo naturalmente anti-aderenti.

Va infine sottolineato che la pietra ollare si presenta anche molto bella da vedere: le pentole realizzate in questo materiale hanno sempre un design unico e un’estetica molto elegante. Una caratteristica che vale anche per l’eventuale coperchio in vetro di cui può essere provvista.

– Per concludere

Acquistare una batteria di pentole in pietra significa optare per una serie di pentole e padelle che sono in grado di assicurare una cottura anti-aderente e, soprattutto, una preparazione sempre perfetta di cibi e ricette di vario genere.

Una casseruola in pietra, rispetto ai modelli in altri materiali come l’acciaio inox, è infatti in grado di diffondere il calore in maniera lenta e uniforme e, soprattutto, di mantenerlo a lungo, anche fino a mezz’ora. In questo modo, anche quando si ritarda ad arrivare a tavola, si potrà avere la certezza di un alimento caldo, proprio come appena fatto. Grazie alla presenza del coperchio in vetro, inoltre, sarà sempre possibile tenere monitorata la cottura dei cibi senza dover sollevarlo ogni volta.

Nell’acquisto della batteria di pentole è tuttavia necessario porre attenzione a una serie di elementi, in particolare al tipo di pietra utilizzata. Bisogna ricordare che nella maggior parte dei casi, i modelli in alluminio o in acciaio inox rivestiti in pietra prevedono un rivestimento antiaderente e antigraffio in pietra lavica.

La pietra ollare, che pure è una tipologia di pietra molto usata per la realizzazione di pentole, è invece spesso usata senza altri materiali. Questo significa che è possibile trovare in commercio casseruole o pentole completamente in pietra ollare, ma raramente realizzate esclusivamente in pietra lavica.

Il motivo per cui un tipo di pietra è usata soprattutto nei rivestimenti e l’altra è invece scelta per la completa realizzazione delle pentole è sia storico che tecnico. La pietra ollare, infatti, presenta un’elevata capacità termica ed è resistente alle alte temperature, anche fino a ottocento gradi.

Va però sottolineato che, proprio perché le pentole in pietra ollare sono realizzate completamente in pietra, presentano solitamente peso molto elevato e, inoltre, una manutenzione non sempre semplice.

La pietra lavica, invece, proprio perché solitamente utilizzata solo per il rivestimento, permette di creare soluzioni molto più versatili e pratiche.

Per questo motivo, si può dire che acquistare un set di pentole in pietra, dotata ciascuna di un coperchio in vetro, significa quasi sempre optare per modelli in pietra lavica, ossia rivestiti in questo materiale naturale. Si tratta, infatti, di soluzioni altamente versatili, in grado di unire una serie di interessanti peculiarità.

Inoltre, molti set in rivestimento di pietra lavica presentano un corpo in alluminio o in acciaio inox, che permette l’uso di questo tipo di pentola non solo sui piani cottura a gas, ma anche su quelli a induzione, potendo quindi essere usati in qualsiasi contesto.

Lucilla De Luca