– Cappe da cucina: obbligo di ventilazione
La ventola per cappa da cucina è un elettrodomestico spesso sottovalutato, a cui difficilmente si dà la giusta importanza. Invece, soprattutto se si sta arredando una cucina ex novo o si è in procinto di sostituire quella vecchia con una nuova, più moderna e dal design più accattivante, bisognerebbe prestare grande attenzione alla scelta della cappa aspirante.
Infatti, installare un dispositivo di aspirazione dei fumi nei locali dove si utilizza il gas è obbligatorio per legge.
Esiste una specifica normativa che regolamenta l’utilizzo delle cappe da cucina ed è la seguente:
- UNI 7129-2015 secondo blocco, decreta l’obbligo di installare una cappa aspirante in tutte le cucine che montano un piano di cottura a gas;
- UNI 7128/08 e UNI 11278 obbligano il montaggio secondo regolamento di sicurezza europeo, utilizzando esclusivamente materiali approvati e certificati CE.
Questo vuol dire sostanzialmente due cose: non è possibile evitare di acquistare e montare una cappa o un sistema di aspirazione equipollente in cucina perché si va incontro a multe e l’installazione della cappa deve essere fatta da personale tecnico qualificato, in grado di rilasciare tutta la documentazione idonea a dimostrare che il lavoro è stato fatto rispettando i termini di legge.
I documenti rilasciati dal tecnico vanno conservati accuratamente e mostrati in caso di controllo. Questo per quanto riguarda le cucine in cui è presente un piano cottura tradizionale a gas o qualsiasi stanza in cui ci sia in pianta stabile un fornello alimentato a gas.
Per quanto riguarda le cucine con piano cottura a induzione, la normativa europea non obbliga all’uso di una ventola di aspirazione per cucina. Tuttavia, è caldamente consigliato farla montare lo stesso, per una serie di motivi.
Vediamoli insieme uno per uno:
- il calore generato dal vetro-ceramica del fornello a induzione scalda direttamente il fondo della pentola ad elevatissime temperature. Questo comporta una grande produzione di vapore;
- in un ambiente chiuso e relativamente piccolo come quello di una cucina, un gran volume di vapore ha effetti piuttosto importanti;
- a causa del vapore, le cucine che hanno un piano a induzione hanno anche una qualità peggiore dell’aria.
– Perché installare gli aspiratori per cucina
Se parliamo di cucine con piani cottura a gas è obbligatorio installare gli aspiratori per cappe da cucina o una ventola per cappa da cucina perché:
- è un obbligo di legge e non farlo comporterebbe una sanzione amministrativa per violata norma di sicurezza domestica;
- se capitasse un incidente in cucina e non c’è l’aspiratore l’assicurazione non paga;
- l’aspirazione dei fumi rende la cucina sicura e interviene in caso di esalazione anomala di gas, proteggendo l’ambiente e le persone;
- l’aria della cucina resta sempre pulita e rinnovata, più salutare;
- i cattivi odori vengono aspirati e non impregnano pareti e complementi d’arredo, come per esempio i cuscini copri-sedia o i tendaggi.
Nelle cucine con piano a induzione è importantissimo installare degli aspiratori per cappe perché:
- il metodo di cottura a induzione genera molto vapore;
- il vapore, caldo e umido, è l’ambiente ideale per la proliferazione di muffe e batteri. Se lo aspira e lo si elimina dalla cucina si eviterà di dover fare i conti con macchie umide su muri e soffitto, for
mazione di muffe insalubri e batteri che potrebbero irritare le vie respiratorie e provocare patologie polmonari come polmonite, bronchite e asma;
- l’aspiratore elimina gli odori della cucina e l’ambiente domestico diventa più piacevole, vivibile e fruibile per tutti;
- l’aria della cucina è più secca, si evita che si formi la condensa che macchia i vetri di finestre e portefinestre, rendendo così meno faticosa la manutenzione e la pulizia.
In conclusione, un buon aspiratore centrifugo è un ottimo acquisto da fare per funzionalizzare la propria cucina, renderla sicura e vivibile, proteggerla dalla proliferazione di funghi e muffe.
– Cosa sono e come funzionano gli aspiratori centrifughi
Gli aspiratori centrifughi sono dei piccoli dispositivi a pale che si inseriscono all’interno della cappa. Possono essere installati anche singolarmente, come nel caso del loro uso nei bagni senza finestre o negli ambienti pubblici molto fumosi o frequentati.
In questo caso, andranno installati creando un sistema di filtrazione dei fumi all’esterno, quindi con dei tubi che fungano comunque da cappa, simili ai sistemi che si usano per i camini.
Gli aspiratori centrifughi sono formati da un motorino elettrico e un’elica, detta anche ventilatore. La sua funzione è quella di inspirare i fumi e gli odori grazie all’azione della forza centrifuga. Naturalmente, più il motore è potente più la ventola girerà velocemente e sarà più efficiente ed efficace allo scopo. La potenza del ventilatore va scelta in base alla grandezza della stanza che si desidera aspirare.
Come si fa a calcolare questo dato?
Ecco la semplice formula da applicare per essere sicuri di non fare un acquisto sbagliato o che non soddisfi le necessità o le nome di sicurezza. Utilizzando questo calcolo si ha la garanzia di 15 ricicli d’aria l’ora, che è il numero ideale per ottenere aria domestica sempre pulita e deodorata:
Il dato che si ottiene è la portata consigliata dell’aspiratore centrifugo ideale per la propria cucina. Naturalmente, non è una buona idea scegliere un dispositivo a portata minore, anche se più economico, perché si rischierebbe di fare un investimento e poi ritrovarsi a doverlo cambiare perché inefficiente o non conforme alla norma.
– Caratteristiche di un buon aspiratore centrifugo
Vediamo quali sono i punti focali che contraddistinguono un buon aspiratore centrifugo da uno di scarsa qualità. In questo modo è possibile fare un acquisto consapevole e mirato, senza inutili perdite di tempo o margine di rischio di spendere i propri soldi per un prodotto poco funzionale.
L’aspiratore per la cappa della cucina deve essere:
- un prodotto certificato CE per garantire sicurezza e buona qualità dei materiali usati;
- con portata sufficiente a garantire il ricircolo della stanza in cui viene installato;
- in grado di effettuare almeno 15 ricircoli all’ora;
- silenzioso;
- abbastanza potente da riuscire a creare una forza centrifuga sufficiente a risucchiare vapore, fumo e odori;
- di ottima qualità e di un brand affidabile, per durare nel tempo e non necessitare di continue manutenzioni;
- con un buon rapporto qualità/prezzo.
Si tratta di peculiarità molto importanti per un aspiratore per la cappa della cucina e non andrebbero mai sottovalutate nella scelta di questo importante elettrodomestico. Inoltre, è fondamentale considerare le misure della propria cappa e propendere per un aspiratore a ventola compatibile con le stesse.
Installazione dell’aspiratore centrifugo
Se si acquista un aspiratore presso i rivenditori autorizzati, generalmente l’installazione viene fatta da uno dei loro tecnici, pagandola a parte. Se si propende per un acquisto online è possibile risparmiare sul prezzo iniziale e procedere in due modi:
- installare da soli l’aspiratore se si hanno le competenze;
- chiedere l’aiuto di un tecnico specializzato.
Se si sceglie di installare da soli l’aspiratore centrifugo sarà sufficiente tenere il libretto contenuto nella confezione, che certifica che si tratta di un prodotto a norma. Si rinnova comunque l’invito a procedere con il fai-da-te solo se si è sicuri di essere in grado di fare un lavoro a regola d’arte.
Un montaggio scorretto infatti potrebbe danneggiare l’aspiratore stesso, facendone decadere la garanzia, oppure provocare problemi alla cappa, costringendo a un intervento di riparazione a pagamento.
Come tutti gli elettrodomestici, anche le ventole per cappe da cucina sono garantite due anni, a prescindere se siano acquistate in negozio o sul web. Se il prodotto è rotto all’origine o presenta vizi di produzione deve essere sostituito con un nuovo entro sette giorni dalla data di acquisto.
Se i problemi sopraggiungono in seguito, ne risponde la casa produttrice per il primo anno e il rivenditore per il secondo. Tutto questo sempre previa presentazione dello scontrino o della fattura.
– I QUATTRO MIGLIORI ASPIRATORI PER CAPPE DA CUCINA
Tenendo conto delle caratteristiche e delle schede tecniche degli aspiratori da cucina offerti dal mercato, delle recensioni degli utenti, dei prezzi e delle prestazioni di ognuno, abbiamo redatto una classifica dei quattro migliori.
Esistono molti altri modelli di aspiratori centrifughi ma se si è indecisi su quale scegliere è possibile orientarsi su uno di questi quattro e avere la garanzia di aver fatto un buon acquisto.
1. Vortice 10940
- Corrente assorbita max (a)0, 13; diametro nominale...
- Temp.ambiente max funzionamento...
- Temp.ambiente max funzionamento...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-08 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Un aspiratore per cappa da cucina in fascia di prezzo medio-bassa, scelto soprattutto per il suo prezzo conveniente.
Si tratta di un ventilatore-estrattore. Questo significa che Vortice 10940 è in grado sia di creare ricircolo d’aria, cioè immettere aria pulita nella stanza, sia di estrarre fumo, odori e vapori dall’ambiente.
Un punto a suo favore, che lo rende sicuramente un prodotto efficiente e funzionale. La sua portata è di 135 metri cubi, quindi buona per cucine di dimensioni standard. É piuttosto leggero, solo poco più di un chilo, il che lo rende un buon prodotto da installare alla cappa della cucina senza pericolo che nel tempo ne deformi l’estetica e il design.
Piccolo e discreto, bianco, dotato di tutte le certificazioni a norma. La sua potenza è 35 watt, quindi media rispetto ai prodotti della sua categoria e il voltaggio è 240. Le recensioni ottenute sono tutte molto buone, gli utenti che hanno acquistato Vortice 10940 asseriscono che il prodotto rispetta le promesse e svolge egregiamente il suo lavoro.
Unico difetto è il grado di rumorosità, attestato a 41 dB che, in effetti, è un po’ alto visto che esistono aspiratori decisamente più silenziosi. Tuttavia, Vortice 10940 si fa perdonare questo piccolo inconveniente offrendo un rapporto qualità/prezzo eccellente.
2. Can-Fan 08-356-045
- Una delle ventole più vendute in Europa
- L'estrattore ha una velocità controllabile...
- Estrattore centrifugo con pale all'indietro che...
- Grazie al motore di fabbricazione svizzera e al...
- Dotato di un interruttore termico che spegne il...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-08 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Brand e design svizzeri. Questa ventola di aspirazione per cappa da cucina è forse un prodotto poco conosciuto in Italia ma ha ottenuto buoni giudizi dagli utenti che le hanno dato fiducia. Molto piccola, per poter essere installata su praticamente qualsiasi modello di cappa e decisamente silenziosa.
La sua particolarità consiste nel sistema di ventilazione con pale all’indietro, che evitano la manutenzione troppo ravvicinata, perché questo sistema spazza via la polvere e risulta autopulente. Un altro punto a suo favore è il sensore di sicurezza incorporato, che interrompe il funzionamento della ventola in caso di surriscaldamento anomalo.
Esistono diverse misure di Can-Fan 08356045 quindi bisogna scegliere quella che garantisce la portata corretta per la propria cucina. Alcuni difetti rilevati: la staffa di montaggio è in plastica, quindi piuttosto leggera e secondo alcuni utenti non dà l’impressione di una grande stabilità.
Anche l’alloggiamento è in plastica, nonostante sia un materiale approvato CE e in grado di reggere adeguatamente la ventola. Il prezzo si colloca in fascia media, abbastanza coerente con le caratteristiche tecniche e le performance del prodotto.
3. Hon&Guan
- Esempi pratici di installazione dei tifosi gamma...
- Tensione: 230 V Potenza: 23 – 26 W...
- Esempi pratici di installazione dei tifosi gamma...
- residential-kitchen, domestic-range aspirante di...
- QV: Volume d' aria in M3/h e M3/s. FPF: pressione...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-08 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Disponibile in diverse misure, così è possibile scegliere il modello adatto al volume della propria cucina. Il motore garantisce oltre cinquantamila ore di funzionamento e ha due velocità, una cosa molto comoda perché così si può calibrare la potenza dell’aspirazione e risparmiare sia in termini di corrente che di rumorosità.
Infatti, impostato a velocità uno, Hon&Guan è estremamente silenzioso mentre quando funziona a massimo regime il rumore è più fastidioso. Parliamo comunque di massimo 31 dB, quindi assolutamente sopportabile. È realizzato in plastica trattata per resistere alla corrosione acida e al vapore acqueo quindi promette una buona durata nel tempo.
Monta lame ABS, piuttosto potenti e con un design ottimale per fendere l’aria in modo da velocizzarne il riciclo e creare un buona buona forza centrifuga. Hon&Guan è molto piccolo, infatti il suo modello più grosso misura solo 188 cm di diametro, il che lo rende perfetto per tutte le cappe standard.
Riesce a mantenere prestazioni ottimali in ambienti in cui ci sono fino a 60° di temperatura, quindi può essere tranquillamente installato anche in cucine molto calde e laboriose, dove soprattutto nella stagione calda si raggiungono temperature che sfiorano i 40°. Gli utenti che l’hanno recensito gli hanno assegnato buoni punteggi.
Sottolineano soprattutto la comodità della doppia velocità regolabile e la possibilità di utilizzarlo anche in ambienti diversi dalla cucina, ad esempio commerciali o ad uso ufficio. Il prezzo è decisamente economico e, rapportato alle caratteristiche del prodotto, crea un rapporto qualità/costo molto interessante e conveniente.
4. Vents TT-100
- Ventola per aspirazione ad alta potenza,...
- Ideale per l'estrazione di aria da bagni, garage,...
- Tasso di estrazione d'aria, con girante a flusso...
- Motore a lunga durata da 230 V, 50/60 Hz. Livello...
- Può essere collegata direttamente ad una rete da...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-08 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Un piccolo dispositivo aspirante per cappa compatibile con la maggior parte delle cappe standard a un prezzo davvero irrisorio, che è poi uno degli aspetti positivi che chi l’ha acquistato recensisce con entusiasmo.
Vents TT-100 è una ventola a flusso misto, il che significa che crea ricircolo d’aria ed estrae fumi e vapori da quella dell’ambiente. Può essere utilizzata sia in cucina, con la cappa, sia in altre situazioni: bagni, garage, officine, sale pubbliche. Ha un volume di 187 metri cubi, quindi è ottimale anche per cucine un po’ più grandi di quelle standard.
Il motore è garantito per una lunga durata nel tempo e la rumorosità massima attestata attorno ai 36 dB, perfettamente in linea con altri prodotti equivalenti. Nelle recensioni degli utenti si parla molto di massima temperatura ambientale alla quale la ventola per cappa Vents TT-100 resiste.
I clienti che l’hanno acquistata e la usano quotidianamente sostengono che funzioni correttamente fino a 40° e, dopo questa temperatura, inizi a perdere efficacia. Questo è un punto a suo sfavore, visto che altre ventole centrifughe per cucine sUpportono temperature ben più elevate senza perdere potenza.
– Manutenzione degli aspiratori centrifughi
Gli aspiratori per cappe delle cucine, come tutti i dispositivi igienici, hanno bisogno di essere puliti periodicamente. In generale, per un’ottimale manutenzione, è sufficiente procedere alla pulizia 2-3 volte all’anno.
Questi tempi dipendono molto anche da fattori soggettivi. Per esempio se in cucina:
- si tengono accesi i fuochi per molte al giorno perché si ama cucinare molto e spesso;
- si fuma;
- si aprono poco le finestre per arieggiare.
L’aspiratore centrifugo avrà bisogno di essere pulito più spesso. Facendone un uso normale, calcolato sull’attività di una famiglia di quattro persone, è sufficiente dedicarsi alla sua manutenzione un paio di volte l’anno.
Perché pulire un aspiratore centrifugo?
Per diversi motivi:
-
le pale pulite e igienizzate evitano che batteri, virus, polvere e muffa contaminino l’aria pulita immessa nella stanza;
- se polverose, le pale potrebbero mandare cattivo odore, come di stantio;
- se si accumulano batuffoli di polvere all’interno dell’aspiratore questi potrebbero, con il movimento delle pale, volare in giro per la cucina.
Come pulire un aspiratore per cappa
Pulire l’aspiratore della cappa della cucina è molto semplice. Innanzitutto questi lavori si fanno sempre dopo aver staccato l’interruttore generale della corrente di casa, in modo da poter procedere in sicurezza.
Basta un piumino morbido, di quelli che si usano generalmente per spolverare, imbevuto di semplice acqua tiepida o, meglio ancora, acqua nella quale si è aggiunto un po’ di aceto.
L’aceto ha proprietà deodoranti, igienizzanti e antibatteriche naturali ed è un prodotto ideale in tutti quei casi in cui si vuole un’igiene perfetta senza utilizzare prodotti chimici e aggressivi. In alternativa si può usare qualche goccia di normale detersivo liquido per superfici lavabili.
Ecco qualche consiglio per non rovinare l’aspiratore durante le operazioni di pulizia:
- usare sempre piumini con il manico, evitare di mettere le mani vicino alle pale che potrebbero essere taglienti;
-
prediligere l’acqua calda che uccide i batteri e i virus;
- non utilizzare spugne che graffiano o corrosive ma piumini da polvere o, al massimo, panni in microfibra molto morbidi;
- strizzare bene il piumino o la spugna e utilizzarli solo leggermente umidi e non intrisi d’acqua;
- non usare detersivi schiumosi o sarà difficilissimo riuscire a risciacquare;
- non usare prodotti antibatterici o disinfettanti chimici perché quando poi la ventola è in funzione li spanderebbe nell’aria e potrebbero rivelarsi tossici se inalati;
- non usare candeggina o ammoniaca per lo stesso motivo;
- non asciugare perché se si ha l’accortezza di strizzare bene la spugna non ce ne sarà bisogno e le pale si asciugheranno da sole in pochi minuti;
- non infilare le mani all’interno della ventola con l’intento di pulirla meglio.
Se la ventola della cappa è macchiata, ad esempio a causa del fumo di sigarette, si può utilizzare una spazzolina passata precedentemente su una saponetta di Marsiglia. Dopodiché si procede al lavaggio della ventola come consigliato sopra. Il sapone di Marsiglia non produce schiuma ed è altamente sbiancante, oltre ad avere un delizioso profumo.
Cosa fare in caso di guasto della ventola aspirante per cappa
Il sistema di aspirazione della cucina formato da cappa e aspiratore centrifugo, è un dispositivo obbligatorio di sicurezza. Può capitare che si guasti, si rompa o perda efficacia e, in questo caso, è necessario intervenire tempestivamente per evitare incidenti o problemi.
Ecco quali sono i segnali che il proprio aspiratore centrifugo non funziona e quindi bisogna sostituirlo o chiamare un tecnico per la riparazione:
- non si accende;
- fa rumore eccessivo, rumore metallico o come se ci fossero dei pezzi rotti all’interno;
- manda odore sgradevole o di bruciato;
- si blocca durante il funzionamento o le pale faticano a girare.
In tutti questi casi spegnere immediatamente sia la cappa che l’aspiratore e rivolgersi a un centro assistenza specializzato o a un tecnico professionista del settore.
Evitate sempre di riparare questi dispositivi da soli, se non siete convinti di averne le competenze necessarie. Non solo la manomissione dell’aspiratore fa decadere la garanzia ma accendere un aspiratore difettoso in cucina può essere pericoloso.
– Quanto consumano in termine di corrente?
Gli aspiratori per cappe della cucina si alimentano quasi tutti a un voltaggio di 240. Consumano, perciò, come normali elettrodomestici, in base alla potenza del loro motore. Considerando che:
- vengono accesi per poco tempo e solo al bisogno;
- i motori che montano sono molto piccoli anche se potenti;
- le pale che i motori fanno girare sono sottili e leggere.
Si evince tranquillamente che il consumo annuo di corrente per l’uso dell’aspiratore è veramente minimo. Calcolando di accenderlo 30 minuti al giorno costa, all’anno, all’incirca 15 euro in più sulla normale bolletta dell’energia elettrica.
Per lo stesso motivo è un dispositivo poco inquinante e a basso impatto ambientale: viene tenuto acceso poco tempo nell’arco delle 24 ore e magari per interi giorni non c’è necessità di utilizzarlo.
Alternative all’aspiratore da cappa
L’aspiratore da cappa è la soluzione migliore per le cucine domestiche perché è piccolo, funzionale, poco ingombrante ed economico. Tuttavia, esistono altri tipi di aspiratori centrifughi, che possono essere installati in bagno, negli ambienti professionali o addirittura in grandi stanze come atri commerciali, bar, locali di ristorazione.
Si tratta di ventole molto grandi, da applicare a muro e installare facendo un foro nel quale verrà creato l’impianto condotto dei fumi in uscita, esattamente come se fosse una canna fumaria. Questo tipo di scelta è assolutamente sconsigliata in una cucina di normali dimensioni in quanto è molto costosa e implica lavori edili e di muratura non indifferenti.
In ogni caso, le ventole per cappe da cucina possono essere utilizzate anche in altri modi e la maggior parte di essere sono performanti anche in ambienti esterni.
Cosa conservare dopo aver comprato l’aspiratore centrifugo
Una volta comprato e installato il proprio aspiratore per cappa è bene ricordarsi di:
- conservare lo scontrino, la ricevuta d’acquisto o la fattura perché serve per la garanzia;
- conservare la scatola per i primi sette giorni perché occorrerà in caso di necessità di reso;
- conservare il libretto di istruzioni e tutta la certificazione che si trova all’interno della confezione.
Sono documenti importanti ai fini della verifica di conformità ed è bene averli a portata di mano soprattutto quando si fa la revisione perché i tecnici potrebbero chiederli. Stesso discorso in caso di qualsiasi tipo di incidente soggetto ad assicurazione.
La compagnia assicurativa chiederà il libretto di conformità anche dell’aspiratore prima di accettare di coprire eventuali danni a cose o persone.
Qualche curiosità sulla ventola per la cappa
È vero che accendendola i cibi cuociono più velocemente?
In verità no, ma è possibile che l’acqua o i liquidi in generale impieghino più tempo a bollire. Questo perché l’aspiratore toglie umidità dall’aria circostante e questo provoca l’abbassamento della temperatura. Per evitare il problema basta accendere la ventola a ebollizione avvenuta.
È vero che i cibi che cuociono a lungo e senza coperchio, se la ventola è accesa sopra di loro, possono cambiare sapore e odore?
Assolutamente no, soprattutto se la ventola viene pulita regolarmente. Ovvio che, se le pale sono piene di polvere e spandono un odore sgradevole, è possibile che i cibi che cuociono sotto di essa possano modificare le loro qualità organolettiche.
- Cucine in legno: un tocco di eleganza e funzionalità - 11 Novembre 2023
- Come pulire la griglia del barbecue - 27 Ottobre 2023
- Ristrutturare la cucina con elettrodomestici di design - 18 Ottobre 2023