L’idea di realizzare un arredo del bagno in rosa potrebbe inizialmente farti storcere il naso. Questo colore, spesso ingiustamente accusato di essere infantile o troppo femminile, possiede in realtà delle enormi potenzialità che, se adeguatamente sfruttate, possono aiutarti a creare una resa estetica romantica e stilosa al tempo stesso!
Del resto, il rosa è una tonalità ricca di significati. Non solo suscita ottimismo e sicurezza, ma riesce perfino a influenzare positivamente il tuo stato d’animo, trasmettendoti una sensazione di tranquillità e protezione. Dunque perché non sperimentare questa gamma di emozioni positive nell’intimità del tuo bagno? Prosegui con la lettura e scopri come fare!
– Vantaggi e svantaggi di un bagno moderno color rosa
Quando parliamo di arredare il bagno con il rosa non devi immaginarti un ambiente interamente dipinto con questo colore.
L’effetto “total”, in realtà, sarebbe sempre da evitare a prescindere, poiché alla lunga risulterebbe noioso e stancante. L’ideale sarebbe quindi quello di rendere il rosa la tinta protagonista, senza per questo esagerare con il suo utilizzo.
Uno dei vantaggi di questo colore, del resto, è proprio il fatto di essere disponibile in una serie di tonalità molto diverse fra loro: il rosa classico, per esempio, è indubbiamente diverso dal rosa antico che, a sua volta, si differenzia nettamente dal rosa cipria.
A prescindere dalle tue preferenze personali, ad ogni modo, arredare un bagno moderno in rosa è una soluzione che presenta una serie d’interessanti vantaggi, come ad esempio:
- il rosa è un colore chiaro, che offre pertanto tutti i vantaggi di queste tonalità: conferisce luminosità e ampiezza all’ambiente, unitamente a un’atmosfera piacevolmente vivace;
- con gli opportuni abbinamenti, il rosa può rivelarsi un colore particolarmente elegante e raffinato;
- è in grado di sposarsi con numerosi stili diversi, passando dal vintage al minimal, a seconda dei materiali e dei mobili con i quali lo abbini;
- il rosa, inoltre, è un colore che ispira coccole e tenerezza, il che lo rende perfetto se ambisci a ricreare questo tipo di atmosfera.
Per quanto riguarda invece gli svantaggi di un bagno rosa, non ve ne sono molti da segnalare. Se questo colore non ti piace, perché proprio non rientra nelle tue corde, allora non c’è nulla da fare: significa soltanto che l’arredo del bagno rosa non è cosa per te.
Di contro, vi sono poi degli stili d’arredamento per i quali il rosa è sconsigliato. Ci riferiamo, per esempio, allo stile scandinavo o a quello hi-tech, che prediligono nettamente colori neutri, motivo per cui una tinta come il rosa risulterebbe fuori luogo.
– Abbinamenti e soluzioni di design per l’arredo del bagno rosa
Optare per un arredamento del bagno in rosa significa innanzitutto capire come si vuole usare questo colore. Visto e considerato che l’effetto “total pink” te lo sconsigliamo caldamente, la domanda che ti devi fare è: preferisci sfruttare il rosa per i rivestimenti del bagno, oppure per gli arredi e gli accessori interni? Una risposta corretta di fatto non esiste, in quanto dipende tutto dai tuoi gusti personali.
Ad ogni modo, se sei orientato per un rivestimento del bagno rosa, devi anche capire se lo preferisci per le pareti, il pavimento o entrambi. Una soluzione particolarmente ottimale, a tal proposito, è quella di optare per delle eleganti piastrelle rosa cipria: una tonalità perfetta tanto per gli arredi vintage quanto per quelli moderni.
In alternativa, se non apprezzi le piastrelle, puoi realizzare un bagno color cipria caratterizzato da rivestimenti uniformi e, già che ci sei, decorarlo con qualche mobile in legno: un materiale che si sposa molto bene con questa particolare nuance.
La tonalità cipria, tuttavia, non è l’unica a tua disposizione: anche il rosa antico è una sfumatura che merita assolutamente di essere presa in considerazione, tanto più che si sposa ottimamente sia con gli arredi vintage, sia con quelli moderni. Un consiglio? Prova ad abbinare rivestimenti o piastrelle rosa antico a sanitari e accessori bianchi: l’effetto ottenuto sarà assolutamente “wow”!
I bagni rosa antico, tuttavia, non sempre rappresentano la soluzione migliore, soprattutto nel momento in cui vorresti abbinare questo colore a un altro. La domanda è: quale? A parte il bianco (che sta bene con tutto), ci sono altre tonalità che si sposano molto bene con il rosa: tutto dipende dalla resa estetica finale che desideri ottenere.
Dato che parliamo pur sempre di un colore acceso, ad ogni modo, il consiglio è sempre quello di abbinarlo a colori neutri, onde evitare di creare un antiestetico effetto “carnevalesco”. Quindi, via libera alle tonalità del grigio, del beige e del nero, che arricchiranno il tuo bagno rosa con un suggestivo tocco di eleganza!
In ultimo, ti ricordiamo che è possibile ottenere un bagno rosa anche con i soli accessori. Non ci riferiamo soltanto alla possibilità d’inserire mobili del bagno rosa (che può essere già un’ottima soluzione!), ma anche dettagli molto più piccoli in grado di creare un grande effetto!
– Come arredare un bagno rosa con i soli accessori
Le persone tendono a sottovalutare la potenza immensa degli accessori. Sfruttando anche dei banali asciugamani rosa, è possibile rivoluzionare completamente l’estetica di un bagno. Non ci credi? E allora dai un’occhiata a questa semplice, ma geniale soluzione:
Del resto, non ci vuole molto: per ottenere una resa finale all’insegna del rosa, a volte basta decorare il bagno con gli accessori giusti, ricavando un piccolo e “coccoloso” angolo rosa, ma sufficiente a donare all’ambiente quel tocco di atmosfera romantica che gli mancava!
Il discorso, quindi, dovrebbe ormai essere chiaro. L’arredo di un bagno rosa può essere realizzato in mille modi diversi e non ce n’è uno giusto e uno sbagliato: dipende tutto dall’effetto che vuoi ottenere e da quanto spazio desideri concedere a quello bellissimo colore.
Scarica la guida gratuita di Abitativo®
- Come pulire lo scarico del lavandino: guida completa alla pulizia delle tubature - 29 Settembre 2023
- Porte invisibili: guida all’arte del design nascosto - 28 Settembre 2023
- Siepi fiorite resistenti al freddo: scopri le varietà ideali per il tuo giardino - 26 Settembre 2023