Quando arriva il momento di arredare la casa oppure quando si ha intenzione di operare un cambio di stile radicale e dunque si devono mettere a fuoco colori, forme e tipologie dei complementi d’arredo, occorre fare mente locale in primis su quelle che sono le tendenze del momento in fatto di home design.
In questo modo l’effetto wow sarà sempre assicurato e ci si potrà sentire avvolti da un’atmosfera realmente accogliente. Sulla cresta dell’onda troviamo lo stile veneziano, le cui origini affondano indietro nel tempo di molti secoli: bisogna tornare fino al XIV-XV secolo per trovarne le prime tracce.
Sia che si tratti di ambienti progettati con una prevalenza di linee classiche che di stanze più moderne e dal taglio contemporaneo, si potranno comunque inserire con un certo successo tutta una serie di mobili stile veneziano per impreziosire la casa e migliorarne l’impatto estetico.
Quali sono le caratteristiche dello stile veneziano
I mobili stile veneziano sono caratterizzati da decori molto ricchi ma non risultano mai eccessivi. Spesso hanno sembianze barocche, tali da rievocare letteralmente la bellezza e lo sfarzo tipici dell’epoca d’oro di Venezia.
L’impronta che lasciano i vari oggetti e complementi d’arredo è unica e inconfondibile: perfetta per case classiche dove prevale un senso romantico di antico ma anche per ambienti moderni, dove il contrasto tra opulenza e linee minimal contribuisce a dare carattere all’insieme abitativo.
In tutti i casi rivolgersi a professionisti del settore come Original Venice shop permetterà di ottenere l’effetto desiderato nel nome della qualità dei materiali.
Si potrĂ optare per una raffinata consolle da posizionare all’ingresso, in modo da guidare lo sguardo verso il resto della casa, oppure per una libreria o magari un tavolo per la zona giorno. Lusso ed eleganza contraddistinguono soprammobili e oggettistica ma anche complementi di grandi dimensioni, come ad esempio gli armadi, maestosi e finemente decorati. Le proposte sono molteplici, si va dai legni piĂą chiari a lavorazioni con tinte piĂą forti: c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Da un punto di vista prettamente visivo, questi mobili sono il più delle volte decorati con temi e motivi che richiamano la Natura: fiori, piante, farfalle e così via. In merito invece ai colori, c’è in genere una prevalenza dell’azzurro e del verde ma anche dell’oro o del rosa. In tutti i casi si tratterà di tinte pastello. Il colpo d’occhio è da fiaba, la sola presenza dei mobili in stile veneziano trasforma l’ambiente in un viaggio fuori dal tempo.
C’è poi un esercito di soprammobili pronto a impreziosire mensole, scaffali e vetrine: piatti decorativi, statuette e vasi da fiori non potranno mancare per completare la splendida cornice.
Infine uno sguardo a elementi che si legano a doppio filo all’ingresso della luce nell’appartamento: una casa arredata con mobili in stile veneziano non potrà fare a meno di specchi, anche di grandi dimensioni e sfarzosi o decorati. Posizionandoli ad hoc si potrà giocare con la percezione dei volumi. Al tempo stesso sono di grande importanza i lampadari, ricchi e sontuosi per definizione.
- Bollette del gas troppo alte? Alcuni suggerimenti per risparmiare - 20 Marzo 2023
- Divano a prova di animali in poche e semplici mosse - 5 Gennaio 2023
- Come migliorare la sicurezza della piscina con stile grazie alle coperture di design - 23 Dicembre 2022