La scelta dell’armadio per la vostra camera da letto risulta essere un passaggio cruciale attraverso il quale imprimere un certo carattere alla vostra zona notte. Naturalmente molti di voi avranno optato per un armadio classico, posto in orizzontale, con ante scorrevoli spesse e con spazi tutto sommato ampi.
Eppure, la soluzione di un armadio con cabina angolare potrebbe rivelarsi ottima in termini di risparmio dello spazio e di comodità nell’utilizzo. Scopriamo come.
L’armadio angolare: lo spazio ottimizzato
Uno dei vantaggi principali derivanti dalla scelta di un armadio angolare risiede nel risparmio dello spazio all’interno della vostra stanza. L’opzione di un armadio classico, seppur vantaggioso sotto alcuni aspetti, implica una grossa disponibilità di spazio per il vostro guardaroba.
Posizionare un arredo angolare in questo senso significa poter usufruire di determinate misure senza ingombrare la stanza, lasciando più leggero l’intero ambiente.
Questa caratteristica, secondo alcuni, potrebbe dare la sensazione di una portata minima in termini di alloggio per i vestiti. In realtà, lo spazio interno, per la maggior parte dei prodotti presenti sul mercato, non subisce variazioni significative. Ecco perché il risparmio di spazio esterno non compromette quello all’interno.

La divisione dei ripiani all’interno dell’arredo è predisposta, pressappoco, sulla stessa lunghezza d’onda degli armadi tradizionali.
Ecco che si avrà, quindi, una suddivisione che comprende ripiani distribuiti in altezza, spazi aperti con bastoni appendiabiti, scaffalature, cassettiere ad incastro.
Tutto questo viene proposto sul mercato affidandosi a modelli sempre più innovativi, che puntano alla qualità ed all’eleganza.
I colori e le composizioni dovranno legarsi, naturalmente, al vostro arredamento preesistente.
Armadio con cabina angolare: ante tradizionali, scorrevoli o a specchio?
Naturalmente, come per la maggior parte degli armadi tradizionali, anche l’alternativa angolare dispone di una miriade di varianti legate alle ante. Appurato il fatto che gli spazi interni godono di dimensioni similari a quelli tradizionali, consideriamo ora le varianti legate al rivestimento esterno del vostro armadio angolare.
La prima opzione è, naturalmente, quella delle ante ad apertura tradizionale. Questo tipo di soluzione consente una facilitazione nell’apertura, nonché un’eleganza tipica degli arredi classici.
Naturalmente, in questo caso, anche la scelta delle maniglie apposte sulle ante rappresenta un’opportunità di creare il vostro arredo personalizzato ed originale.
Tuttavia, questa opzione presenta un difetto tangibile: l’apertura tradizionale presuppone una certa quantità di spazio tra l’armadio angolare e gli altri arredi del vostro ambiente.
Un’altra soluzione è data dalle ante scorrevoli, già affermatesi nella maggior parte dei modelli di armadi tradizionali.
Questa scelta potrebbe rivelarsi vincente se il vostro ambiente risulta essere di metrature limitate. Optando per questa soluzione rispetto a quella precedente potrete guadagnare spazio tra un arredo e l’altro.
Infine, la vostra scelta potrebbe ricadere su ante a specchio, in grado di regalare al vostro arredo un tocco di innovazione e gusto. Questa variante è presente sia per ante tradizionali, sia per ante scorrevoli.
L’armadio con cabina angolare innovativo: apriamo i nostri orizzonti
Come descritto precedentemente, il nostro arredo angolare può differenziarsi per dimensioni interne ed esterne e per la scelta delle ante. Tuttavia, il filone del design moderno propone un’alternativa originale in grado di rimescolare tutte le variabili sino ad ora trattate.
La linea innovativa legata a questo particolare arredo sta sperimentando una soluzione all’avanguardia: sostanzialmente vengono tolte le ante dell’armadio, per lasciare allo scoperto il contenuto ed i componenti interni.
Questa opzione da un lato appare come una presa di posizione contraria rispetto alla tradizionale scelta di riporre i capi di abbigliamento, dall’altra incarna semplicemente la comodità di non frapporre barriere tra il nostro guardaroba e la nostra persona.
Per quanto riguarda il comfort, questa soluzione non solo consente la scelta degli abiti senza la noiosa procedura di apertura/chiusura delle ante, ma incarna un nuovo modo di pensare il design interno delle camere da letto.
Il guardaroba non è più un semplice arredo confinato nella sua struttura ma diventa un elemento di design grazie all’esposizione degli abiti stessi.
I capi di abbigliamento ricoprono, in questa variante, anche il ruolo di elementi d’arredo per la vostra camera da letto.
In questo modo la scelta del vostro guardaroba non si limita al colpo d’occhio che dovrà avere su voi stessi ma si trasferisce inoltre all’effetto che avrà sul vostro ambiente domestico.
Abbiamo visto come una soluzione angolare potrebbe portare diversi vantaggi per il vostro arredo. Ricordate, come sempre, di misurare il vostro ambiente meticolosamente, prendendo in considerazione l’agio di apertura delle ante, per scegliere l’armadio con cabina angolare perfetto per voi.
- Pavimenti moderni: calpestiamo l’innovazione - 27 Febbraio 2021
- Tettoia in legno: dalla progettazione alla realizzazione [2021] - 16 Febbraio 2021
- Tende da sole a capanno: Consigli pratici estate 2021 - 13 Febbraio 2021