L’Ariete Bon Cuisine 300 rappresenta uno dei forni elettrici meglio riusciti del prestigioso brand italiano, sia per quanto riguarda la sua struttura solida e perfettamente calibrata, sia sotto l’aspetto delle sue notevoli funzionalità. Un simile elettrodomestico perciò non poteva che attirare la nostra attenzione e divenire pertanto protagonista di una recensione tutta sua.

In questa guida, dunque, ci addenteremo nell’analisi specifica delle caratteristiche offerte da questo modello di Ariete Bon Cuisine, esaminandolo in maniera molto approfondita e cercando di capire per quale specifico target di persone sia stato progettato.

Ariete 985 Bon Cuisine 300, 1500 W, 30...
  • Forno Elettrico con 6 posizioni cottura
  • Dimensioni : 30.5P x 35.5l x 27.5H cm
  • Facile da usare
  • Design moderno

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-27 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Se volete scoprire se questo è il forno adatto a voi, non avete quindi che da proseguire con la lettura.

– Bon Cuisine 300: panoramica generale e prime valutazioni

Al fine di arrivare alla recensione di questo forno Ariete in maniera più preparata e consapevole, riteniamo opportuno fornirvi prima una sua panoramica generale.

Con essa, cercheremo di mettere in luce non soltanto le sue specifiche tecniche, ma anche i vantaggi e gli svantaggi riscontrati durante il suo utilizzo. Detto questo, partiamo subito a presentare la sua scheda tecnica.

Scheda tecnica

  • Nome prodotto: forno Ariete Bon Cuisine 300
  • Colore: argento
  • Dimensioni: 50 x 36,5 x 33 cm
  • Peso: 9,65 Kg
  • Capienza: 30 litri
  • Potenza: 1500 watt

Vantaggi e punti di forza

  • Design esteticamente gradevole;
  • piccolo e compatto;
  • super accessoriato.

Svantaggi e punti di debolezza

  • Assenza della luce interna.

Prime valutazioni

Da quanto emerge sulla base di questi primissimi dati esposti, si evince chiaramente che questo fornetto a marchio Ariete presenti una serie di notevoli vantaggi, legati soprattutto alla sua struttura particolarmente compatta e funzionale. Anche il suo design estetico non è stato lasciato al caso e, pur non apparendo molto elegante, risulta comunque gradevole alla vista.

L’unica nota di debolezza riscontrata riguarda invece l’assenza di una luce interna: un accessorio che risulta molto utile per poter controllare lo stato dei cibi in cottura senza per forza dover aprire lo sportello.

La recensione, ad ogni modo, servirà per trattare in maniera più approfondita quanto è emerso finora, nonché per rivelare ulteriori dettagli interessanti in merito a questo elettrodomestico da cucina super accessoriato.

– Forno Ariete Bon Cuisine 300: la nostra recensione

Ariete 985 Bon Cuisine 300, 1500 W, 30...
  • Forno Elettrico con 6 posizioni cottura
  • Dimensioni : 30.5P x 35.5l x 27.5H cm
  • Facile da usare
  • Design moderno

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-27 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Dopo aver esposto la panoramica generale in merito al Bon Cuisine 300, siamo pronti a passare alla sua recensione vera e propria.

Con essa, come abbiamo detto, cercheremo di approfondire ulteriormente i dati emersi nel paragrafo precedente, allo scopo di arrivare a una valutazione chiara e definitiva di questo promettente elettrodomestico a marchio Ariete. Detto questo, quindi, procediamo pure con la recensione.

Design estetico e aspetti strutturali

Come abbiamo già avuto modo di far notare, il design estetico di questo piccolo Bon Cuisine si presenta abbastanza curato, seppure non possa definirsi propriamente elegante. La sua struttura esterna, infatti, denota una forma bassa e squadrata, che ha fatto delle linee classiche il proprio punto di forza.

Nella parte superiore e in quelle laterali sono infatti ravvisabili delle segnature parallele, che contribuiscono a dare al nostro forno un aspetto più graffiante e alla moda. Nella parte anteriore, invece, si ravvisa un’ampia vetrata che permette di vedere interamente al suo interno, tanto più che la maniglia stessa di apertura è stata posta lungo il lato superiore del vetro.

Completa il quadro la sezione riservata alle manopole, tutte poste in successione lungo la colonnina di destra, dove troviamo quella per impostare il timer, quella relativa al tipo di cottura e, infine, la manopola per selezionare i gradi.

Dato che questo prodotto appartiene alla categoria dei forni elettrici di piccole dimensioni, l’intera sua struttura si presenta piuttosto compatta e idonea a essere posta anche in cucine non particolarmente spaziose.

Ciò, fortunatamente, non ha però effetto sulla sua capienza interna in quanto parliamo pur sempre di un forno elettrico da 30 litri. Questo, di conseguenza, significa che esso sarà in grado di cucinare anche alimenti che necessitano di molto spazio e permetterà a coloro che lo utilizzeranno di sbizzarrirsi maggiormente nella scelta dei cibi da cuocere.

Cottura

In merito alle modalità di cottura previste dall’Ariete 300, occorre sottolineare che esso ne offre ben quattro, il che non è affatto male se si considera che parliamo di un elettrodomestico di fascia medio-bassa (anche per quanto riguarda il suo prezzo di vendita).

Nello specifico, pertanto, abbiamo:

  • cottura ventilata: trattandosi di un fornetto elettrico ventilato, il nostro Bon Cuisine è in grado offrire questo apprezzatissimo sistema di cottura che, per mezzo della presenza di una pratica ventola, riesce a diffondere il calore in maniera uniforme, velocizzando così la cottura dei cibi;
  • girarrosto: si tratta di un tipo di cottura che non è facile trovare in forni di questa fascia di prezzo, ma che il nostro fornetto è fiero di possedere. Tramite l’apposito spiedo (di cui parleremo più approfonditamente nell’ultima sezione) è infatti possibile cuocere diversi tipi di carne, in particolare quelli da fare arrosto, che necessitano di essere girati lentamente in maniera tale da diventare croccanti e saporiti;
  • defrost: questa funzionalità non è propriamente un sistema di cottura, ma serve piuttosto a scongelare gli alimenti. Anche in questo caso, il nostro forno sfrutta un’apposita ventola, che produce aria tiepida e non calda, onde evitare che il cibo scongelato si secchi troppo;
  • grill: questo metodo di cottura serve semplicemente a concentrare il calore nella parte superiore dell’alimento, andando così a creare una croccante crosticina e una perfetta doratura, ideali per renderlo ancora più gustoso. Va da sé che un simile sistema risulta l’ideale per carne e pesce.

Come possiamo notare da questo elenco dettagliato ed esaustivo, quindi, questo forno Ariete è in grado di cuocere la quasi totalità dei cibi presenti sulle nostre tavole: un record non da poco per un fornelletto così piccolo ed economico.

Ciò rappresenta senza dubbio un grosso vantaggio, che contribuisce a renderlo un prodotto davvero appetibile.

Potenza

Anche sotto l’aspetto della potenza, questo forno si difende veramente molto bene. Con i suoi 1500 watt, infatti, esso è in grado di arrivare alla giusta temperatura in tempi piuttosto rapidi, offrendo poi una cottura energica e veloce.

Ciò lo rende davvero degno di merito, così come il fatto che sia in grado di sfruttare fino a un massimo di 230°: un valore quasi estremo, specie se si considera che la temperatura più elevata raggiunta da questo tipo di fornetti elettrici ammonta a 250°.

Il fatto di poter raggiungere una temperatura così alta rappresenta un grande vantaggio dal punto di vista della versatilità: esistono infatti alimenti che, per poter essere cotti, necessitano per forza di moltissimo calore.

I forni che non sono in grado di garantirlo, pertanto, di conseguenza non possono cuocerli. Questo problema, fortunatamente, non riguarda però il nostro Ariete.

Funzionalità, versatilità e accessori

In merito alla funzionalità di questo piccolo forno, occorre far presente che, in considerazione della fascia di prezzo cui appartiene, offre notevoli prestazioni, seppure limitate alla sola cottura (e scongelamento) degli alimenti.

All’infuori di questo aspetto, infatti, non dispone di optional particolarmente degni di nota e, anzi, appare leggermente penalizzato dal fatto di non essere provvisto della pratica luce interna, come abbiamo già fatto notare in sede di panoramica generale.

Occorre però far notare che la vetrata posta sulla sua parte anteriore offre una notevole visuale del suo interno, motivo per cui si dovrebbe riuscire a controllare lo stato di cottura del nostro cibo senza necessariamente dover aprire lo sportello.

Oltre a questo, non è nemmeno dotato del segnale acustico che indica la fine della cottura, che avviene per mezzo di un semplice autospegnimento del timer: ciò potrebbe causare qualche difficoltà alle persone maggiormente distratte.

Degna di nota, invece, è la sua notevole dotazione in fatto di accessori, che comprende: il già citato girarrosto, ideato per l’omonima cottura; l’immancabile griglia, la leccarda, lo spiedo e, dulcis in fundo, anche due pratiche maniglie per estrarre i precedenti strumenti dal forno senza rischiare di scottarci.

In conclusione, possiamo dunque affermare che si tratta di un forno elettrico di tutto rispetto, degno del noto brand italiano che ha il vanto di produrlo. Se volessimo essere pignoli, esso risulterebbe ulteriormente migliorato con l’aggiunta della luce interna che, nonostante la presenza dell’ampia vetrata, potrebbe comunque risultare utile durante le ore serali.

Si tratta soltanto di un piccolo appunto, in quanto questo fornetto elettrico risulta già davvero molto buono, soprattutto se si considera il suo prezzo irrisorio.

– Conclusione

Ariete 985 Bon Cuisine 300, 1500 W, 30...
  • Forno Elettrico con 6 posizioni cottura
  • Dimensioni : 30.5P x 35.5l x 27.5H cm
  • Facile da usare
  • Design moderno

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-27 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Siamo ufficialmente giunti al termine di questa nostra guida dedicata alla presentazione e alla recensione del forno elettrico Ariete Bon Cuisine 300.

Dopo averne analizzato nel dettaglio caratteristiche e funzionalità, siamo pronti a esporre il nostro giudizio definitivo, ossia la nostra opinione circa l’effettiva validità di questo piccolo elettrodomestico da cucina.

Sulla base dei dati raccolti, non possiamo che approvarlo a pieni voti, anche a fronte dei piccoli difetti riscontrati che, alla fin fine, si riducono alla sola mancanza della luce interna. A parte questa piccolissima lacuna, infatti, non esistono davvero motivi atti a impedirne l’acquisto che, al contrario, consigliamo caldamente.

Le sue dimensioni ridotte e compatte lo rendono perfetto per qualunque tipo di cucina e anche il suo utilizzo si presenta piuttosto semplice e intuitivo. Il nostro voto finale a proposito di questo forno, dunque, non può che essere un sincero e sentito sì.

Serena - La Pimpa