Vi piacerebbe avere sempre a portata di mano un piccolo forno elettrico con il quale riscaldare il vostro cibo ovunque vi troviate? Se la risposta è sì, allora l’Ariete 980 è il prodotto che fa al caso vostro.
Questo simpatico fornelletto, infatti, ha il merito di presentare dimensioni tali da poter essere tranquillamente portato in giro: sarà infatti sufficiente avere a disposizione una presa elettrica e potremo godere dei suoi servigi praticamente dovunque.
In virtù di questa sua pratica funzionalità, non potevamo non dedicargli una recensione. In essa, infatti, andremo ad analizzare tutte le caratteristiche di questo mini fornetto elettrico, cercando di capire in quali occasioni possa risultare utile e chi siano le persone che, dal suo utilizzo, potrebbero trarre i migliori vantaggi.
- Fornetto Elettrico compatto con potenza 800 Watt e...
- Temperatura Massima 230° C e Timer 60 minuti
- Ottimo per riscaldare alimenti preparati o per...
- Doppio vetro per contenere la temperatura esterna...
- Veloce riscaldamento grazie alle dimensioni...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-04-01 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Quindi, se siete curiosi di scoprire se questo piccolo elettrodomestico da cucina faccia realmente al caso vostro, non avete che da proseguire con la lettura della nostra recensione.
– Ariete 980: panoramica generale e prime valutazioni
Prima di procedere con la recensione di questo forno elettrico Ariete o, per chiamarlo con il suo nome specifico, Ariete GranGusto 100, riteniamo opportuno fornirvi una prima valutazione sulla base di una sua panoramica generale.
Con essa, infatti, andremo a elencare le specifiche tecniche di questo prodotto, unitamente ai vantaggi e agli svantaggi in esso riscontrati a seguito di un primo esame. La successiva recensione avrà quindi lo scopo di confermare le impressioni riscontrate, approfondendole ulteriormente tramite un’analisi più dettagliata.
Scheda tecnica
- Nome prodotto: Ariete GranGusto 100
- Colore: nero
- Dimensioni: 41,2 x 35,5 x 24,2 cm
- Peso: 4,25 Kg
- Capienza: 10 litri
- Potenza: 800 watt
Vantaggi e punti di forza
- Piccolo e compatto, ci sta ovunque;
- leggerissimo;
- può essere sfruttato come fornelletto portatile;
- utilizzo semplice e intuitivo;
- super economico.
Svantaggi e punti di debolezza
- Capienza minima;
- si limita alle funzioni essenziali;
- fornisce prestazioni molto basiche.
Prime valutazioni
Sulla base dei primi dati emersi, si evince chiaramente che questo fornetto elettrico Ariete abbia trasformato il proprio minimalismo nel suo più importante punto di forza.
In virtù delle sue dimensioni decisamente limitate e del peso esiguo, infatti, esso può essere portato praticamente ovunque, con tutti i vantaggi che inevitabilmente ne conseguono.
Va da sé, ovviamente, che questa grande comodità offre anche un rovescio della medaglia, vale a dire il fatto che le prestazioni di questo forno non possono essere paragonate a quelle degli altri forni in commercio: più grandi, pesanti e che necessitano di una postazione fissa.
Ad ogni modo, anche il nostro Ariete, nel suo piccolo, riesce comunque a cavarsela e la recensione servirà proprio a mettere in luce, in maniera più approfondita, tutte le sue svariate funzionalità.
– Ariete GranGusto 100: la nostra recensione
- Fornetto Elettrico compatto con potenza 800 Watt e...
- Temperatura Massima 230° C e Timer 60 minuti
- Ottimo per riscaldare alimenti preparati o per...
- Doppio vetro per contenere la temperatura esterna...
- Veloce riscaldamento grazie alle dimensioni...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-04-01 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Dopo aver esposto una prima valutazione in merito a questo piccolo fornelletto a marchio Ariete, è tempo di passare alla sua recensione ufficiale. In essa cercheremo di approfondire ulteriormente quanto è emerso nel corso della panoramica generale, al fine di arrivare a un giudizio obiettivo e definitivo di questo prodotto. Ciò detto, partiamo subito con l’analisi delle caratteristiche strutturali di questo forno.
Design estetico e aspetti strutturali
In merito al design estetico non c’è molto da dire. Come abbiamo già fatto notare, infatti, le caratteristiche di questo fornetto elettrico Ariete sono la comodità e la praticità, motivo per cui questioni “superficiali” come l’eleganza e la bellezza estetica sono state momentaneamente messe da parte.
Esso, infatti, presenta una struttura bassa e rettangolare, con i bordi lievemente arrotondati. La base è stata dotata di quattro comodi piedini antiscivolo, ideati allo scopo di garantirgli una maggiore stabilità, sebbene sia stata comunque rilevata una certa precarietà di equilibrio.
La sua ampia facciata è quasi interamente occupata dallo sportello provvisto di vetro trasparente, tramite il quale è ravvisabile la parte interna. Sulla destra, invece, troviamo le immancabili manopole: una, quella superiore, serve per impostare i gradi di cottura; la seconda, subito sotto, è quella riservata al timer.
In merito alla capienza interna, invece, ricordiamo che questo è un fornetto elettrico da 10 litri: si tratta, pertanto, di una capacità davvero minima, ma che rappresenta il “prezzo da pagare” in cambio delle sue dimensioni piccole e compatte, grazie alle quali possiamo portarcelo ovunque.
Va da sé, infatti, che sarebbe alquanto difficile portarci appresso un microonde da 20 litri: risulta invece molto più facile trasportarne uno di cinque chili scarsi, seppure con una capienza interna che ammonta alla metà.
Cottura
Per quanto riguarda la cottura degli alimenti, è bene precisare che questo prodotto non appartiene alla categoria dei fornetti elettrici ventilati e che pertanto non dispone di questa funzionalità.
Ciò nonostante, nel suo piccolo se la cava veramente bene e, in particolare, dimostra un certo talento nel cuocere e riscaldare alimenti molto comuni, come per esempio il pane e quelli caratteristici della prima colazione.
Esso, infatti, può essere tranquillamente sfruttato come fornetto scalda brioches: la sua semplicità d’utilizzo e la sua velocità nel riscaldare, infatti, lo rendono perfetto per questo scopo, soprattutto se è mattina presto e si ha fretta di andare al lavoro.
Oltre a questo, risulta ottimo anche per la cottura dei surgelati e, in generale, per quei piatti che non si presentano particolarmente elaborati e non necessitano di uno spazio eccessivo.
Diciamo che questo forno rappresenta l’ideale per la cucina di tipo “fast” e per tutti coloro che hanno semplicemente bisogno di uno strumento dall’utilizzo semplice e veloce.
Potenza
Come abbiamo già fatto notare, le prestazioni di questo piccolo elettrodomestico a marchio Ariete non possono essere paragonate a quelle dei forni professionali e ciò risulta evidente anche dalla sua limitata potenza.
In questo caso, parliamo di 800 watt, non è moltissimo, ma occorre specificare che, data la capienza assai ridotta, questa potenza viene meglio distribuita e, di conseguenza, a fronte dei risultati ottenuti non appare poi così tanto scarsa.
Funzionalità e versatilità
Visto il tipo di prodotto che stiamo recensendo, dovrebbe essere abbastanza chiaro che sotto l’aspetto della sua funzionalità e versatilità non c’è molto da dire. Questo piccolo fornelletto, infatti, non fa nulla di diverso da quello che abbiamo già detto: ossia riscaldare e cuocere alimenti molto basici e poco elaborati.
La sua essenzialità, del resto, è parte integrante delle sue caratteristiche, se non addirittura quella principale: ricordiamo che si tratta di un pratico fornelletto portatile e, in quanto tale, non può possedere le specifiche che contraddistinguono i forni professionali dotati di postazione fissa.
Anche in merito agli accessori non troviamo nulla di particolarmente eclatante: a parte l’immancabile griglia da porre al suo interno, infatti, degna di nota risulta soltanto la pratica maniglia ideata per l’estrazione della griglia, che facilita l’utilizzo del forno ed evita eventuali scottature.
Arrivati a questo punto, dunque, cosa possiamo dire in merito a questo fornetto dal formato mignon? Quale giudizio possiamo dare? Ce ne occupiamo nella conclusione.
– Conclusione
Siamo ufficialmente giunti al termine della nostra recensione dedicata al forno elettrico Ariete GranGusto 100. A fronte di tutto ciò che abbiamo detto sul suo conto, possiamo affermare che si tratta di un elettrodomestico da cucina adatto soltanto per coloro che non necessitano di particolari esigenze, ma solo di un piccolo aiuto nel cuocere e riscaldare i cibi più semplici.
Il maggiore vantaggio di questo forno, infatti, è dato dalla possibilità di poterlo portare in giro, cosa possibile grazie al suo pratico formato ridotto: per poterlo valutare, quindi, occorre concentrasi su questo e sfruttarlo in tal senso, magari in combinazione con un forno più “serio” da tenere fisso in casa.
In virtù del suo costo veramente bassissimo, infatti, comprarlo non sarà mai un problema, nemmeno se l’acquisto viene fatto in concomitanza con quello di un suo collega pensato per un uso maggiormente professionale.
- Hand lettering: la nuova tendenza che conquista i giovani - 27 Marzo 2023
- Bollette del gas troppo alte? Alcuni suggerimenti per risparmiare - 20 Marzo 2023
- Divano a prova di animali in poche e semplici mosse - 5 Gennaio 2023