– Le caratteristiche principali di un apriscatole professionale
Quando si acquistano alimenti in latta, come le classiche confezioni di tonno, di mais e molto altro, l’apertura può essere un problema. Oggi, la maggior parte delle lattine sono caratterizzate da aperture pratiche con linguetta, ma questa è presente soprattutto nelle confezioni di piccola taglia.
Lo scatolame di dimensioni maggiori, invece, raramente dispone dell’apertura semplificata: per aprire queste latte, quindi, sarà necessario un apriscatole.
Scegliere l’apriscatole non è sempre così immediato come si può pensare, visto che non tutti i modelli sono uguali e si distinguono per una serie di caratteristiche tecniche tra cui, la più immediata, è il funzionamento.
I moderni apriscatole, infatti, possono essere sia manuali che elettrici. Questa differenza, tuttavia, non è l’unica: essi, infatti, differiscono anche per le dimensioni, per l’impugnatura e per le modalità di apertura.
Tutte queste caratteristiche, naturalmente, influenzano anche i costi. Per quanto un apriscatole rappresenta un accessorio molto economico, la differenza tra un modello manuale basic e uno elettrico avanzato è chiaramente consistente visto che si può passare da pochi euro a diverse decine di euro.
– I MIGLIORI APRISCATOLE PROFESSIONALI PRESENTI SUL MERCATO
Di seguito si propongono una serie di apriscatole professionali, sia manuali che elettrici, caratterizzati da un elevato standard di qualità. Sul mercato, tuttavia, sono presenti moltissimi modelli, di ottima fattura e in continua evoluzione.
Inoltre, non bisogna mai dimenticare che quando si sceglie un apriscatole, anche le esigenze personali sono fondamentali e possono portare a preferire un modello al posto di un altro. Si pensi, ad esempio, all’impugnatura nel caso dei modelli manuali, che può essere scelta in base alle caratteristiche delle mani di chi dovrà utilizzare l’apparecchio.
1. Apriscatole elettrico professionale modello 8535.31 di Tefal
- Parte superiore rimovibile per una facile pulizia
- Il magnete mantiene il coperchio del barattolo per...
- Si integra facilmente nella cucina grazie al cavo...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo modello è stato progettato per quanti hanno la necessità di aprire numerose scatole di latta ogni giorno o per quanti, pur effettuando un minore numero di aperture, non può effettuare sforzi. Presenta dimensioni molto compatte, di 14×13.7×23.5 centimetri e un peso di 558 grammi. Si tratta di un modello alimentato a corrente e presenta una potenza di 20 watt.
Realizzato completamente in una plastica solida e resistente, è disponibile solo in un unico colore, il bianco. Il suo funzionamento è molto semplice: permette l’apertura delle scatole di latta in maniera molto rapida e garantisce la massima sicurezza grazie a un’apertura completa del coperchio e alla presenza di un magnete che trattiene la latta appena tagliata evitando così la possibilità di tagli alle dita.
Una volta completata l’apertura della scatola questo modello si spegne da solo. Dopo l’uso, può essere facilmente pulito semplicemente smontando la parte superiore. Procedendo a una regolare pulizia e manutenzione si avrà la certezza di una durata maggiore nel tempo. Tutte le informazioni per l’uso di questo apriscatole sono riportate all’interno della confezione, nel manuale di istruzioni.
2. Apriscatole elettrico Bangrui
- l'apriscatole con il rivoluzionario sistema di...
- A mani-libere、automatico、sicuro. Eccellente...
- Perfetto per le persone con artrite e chi ha le...
- Grazie al geniale magnete integrato,il...
- l'apriscatole ruota di 360° da solo,richiede 4...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo modello di apriscatole è caratterizzato da un’elevata maneggevolezza, che permette di aprire scatole di diverse dimensioni in maniera completamente sicura e rapida. Il design particolare presenta una buona ergonomia, che ne permette l’uso anche a persone anziane o con problemi di artrite alle mani.
Presenta dimensioni molto compatte, pari a 12.1×7.2×6.2 centimetri e un peso di appena 200 grammi. Può essere inoltre selezionato in tre differenti colori, ossia verde, rosso o viola. Le dimensioni tascabili e il peso minimo sono un altro elemento fondamentale per la praticità di questo modello che è in grado di aprire le scatole più comuni in pochi secondi, assicurando un taglio netto ed eliminando completamente il coperchio che resta attaccato all’apriscatole stesso evitando qualsiasi rischio di taglio alle dita.
Una volta completato il taglio, l’apriscatole si ferma automaticamente grazie alla funzione di blocco. Il suo funzionamento è a batteria: sono necessarie quattro pile di tipo AA che, però, non sono incluse nella confezione e vanno acquistate separatamente. In caso di inutilizzo prolungato è necessario togliere le batterie per non danneggiare l’elettronica. Dopo l’uso, si consiglia di pulire bene l’apparecchio con un panno morbido e umido evitando qualsiasi tipo di detergente in modo da assicurare una più lunga durata nel tempo.
3. Apriscatole professionale da banco di Professional Cooking
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo modello di apriscatole è di tipo manuale ma progettato per aprire lattine numerose e di volumi ampi. Si tratta, infatti, di un modello professionale, dotato di un solido ancoraggio al tavolo che permette di aprire le latte in maniera rapida e senza sforzi eccessivi.
Presenta dimensioni di 68x12x12 centimetri e un peso di 2.2 chili. La struttura è completamente realizzata in acciaio inox, assicurando un’elevata solidità e resistenza. Il modello è professionale, e può essere utilizzato in pub, pizzerie e tavole calde per aprire barattoli alti fino a 40 centimetri.
Il perfetto ancoraggio, infatti, garantisce un’elevata facilità di apertura anche in caso di latte da catering. Questo apriscatole è venduto completo: all’interno della confezione sono presenti quindi sia l’apriscatole stesso che la piattaforma e il morsetto per l’ancoraggio.
4. Apriscatole Titan di Kaufgut
- Apriscatole professionale per aprire lattine di...
- Facile apertura di grandi lattine grazie alla lama...
- Dettagli speciali: Dimensioni compatte da tenere...
- Made in Germany: Lunga durata, Salva-spazio,...
- Contiene: 1x Westmark Apriscatole professionale,...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo apriscatole è caratterizzato da dimensioni compatte, di 9.1x6x9.1 centimetri e pesa appena 200 grammi. Si tratta di un apriscatole manuale ad uso professionale, caratterizzato da un manico in legno e da una lama in acciaio inox stagnato e temperato.
Presenta un funzionamento particolare, per via della presenza di una rondella che presenta un termine corsa, ossia non gira continuamente come nel caso dei modelli elettrici. Per questo motivo, quando si utilizza, è necessario controllare che la rondella per il taglio sia in posizione chiusa, ossia che possa garantire una completa rotazione per l’apertura della scatola.
Può essere utilizzato per l’apertura di lattine di ogni dimensione, aprendo senza difficoltà anche latte da dieci chili. La lama e la rondella in acciaio inox, infatti, assicurano un’elevata potenza di taglio con uno sforzo minimo. Inoltre, grazie al suo design essenziale, può essere facilmente riposto in un cassetto garantendo un ingombro minimo.
– Ultime considerazioni prima dell’acquisto
Tra i modelli presentati non sono stati presi in considerazione quelli che possono essere definiti apriscatole prettamente domestici, ossia quelli comunemente utilizzati in casa per l’apertura delle latte. Se si è alla ricerca di quel tipo di apriscatole è necessario ricordare che, pur essendo modelli relativamente economici, per avere la certezza di una durata elevata nel tempo bisogna puntare a brand specializzati nella realizzazione di accessori per la cucina.
Questo perché è necessario puntare a prodotti ben fabbricati, cioè caratterizzati da materiali resistenti, plastiche solide e lame in acciaio inox che non si arrugginiscano dopo pochi usi. In tal caso, infatti, si rischia non solo di avere una lama poco tagliente e funzionale, ma anche pericolosa, visto che maneggiare oggetti arrugginiti può portare a infezioni anche gravi.
Indipendentemente dal modello, quindi, sia esso a un braccio che a due, è fondamentale puntare solo su prodotti di alta qualità, in grado di assicurare un’elevata resistenza all’uso e, soprattutto, di garantire un’apertura sempre netta e precisa delle scatole.
– Apriscatole manuali o elettrici?
Quando si sceglie l’apriscatole probabilmente questa è la prima fondamentale caratteristica da prendere in considerazione. Gli apriscatole manuali sono di due tipi, ossia a uno o due bracci. Il tipo più diffuso, che potrebbe essere definito l’apriscatole storico, è quello a un braccio.
Si tratta di una leva che termina con una lama leggermente arcuata con la quale prima si fora la lattina e poi si esegue il taglio, effettuando un preciso movimento del polso, ossia muovendo la lama in modo tale da procedere al taglio della latta. Si tratta di uno strumento molto pratico ma che non tutti sanno utilizzare.
L’apriscatole manuale a due bracci si pone come un modo più semplice per l’apertura delle latte. Va fissato al bordo della latta e, tenendo ben saldi i due bracci, tramite una rotella che attiva il meccanismo di taglio si procede all’apertura. L’uso di questo apriscatole necessita l’impiego di entrambe le mani per cui è necessario assicurarsi che la lattina da aprire sia posizionata in maniera stabile su un tavolo.
Un altro tipo di apriscatole manuale è quello professionale, ossia quello che permette di aprire latte di grandi dimensioni. Solitamente questo tipo di apriscatole si fissa a un piano d’appoggio, ad esempio, un tavolo, che funge da ancoraggio e stabilizzatore. Questi apriscatole sono dotati infatti di una lama che viene attivata da un’ampia manopola da ruotare manualmente.
I modelli elettrici possono prevedere forme diverse a seconda della casa di produzione. Il loro funzionamento si distingue essenzialmente per il fatto che la lama per il taglio della lattina viene azionata da un motorino, solitamente alimentato a pile. La potenza necessaria, infatti, non è elevata, soprattutto per gli apriscatole di utilizzo domestico: per questo motivo basterà una pila per assicurare un corretto funzionamento dello strumento.
Alcuni modelli professionali, invece, dovendo operare quotidianamente con latte molto più grandi e in numero maggiore, possono richiedere un’alimentazione a corrente.
La praticità dell’apriscatole elettrico non sta solo nella minore forza necessaria per l’apertura della scatoletta, ma anche nel fatto che si tratta di modelli molto meno ingombranti e in grado di assicurare una maggiore precisione e completezza di taglio.
La scelta di un modello o di un altro, come si può immaginare, è prettamente personale. Chi ha mani piccole o non ha molta praticità con i modelli manuali, potrà optare per quelli a batteria. Quando si acquista un apriscatole, naturalmente, è bene valutare anche la frequenza d’uso che se ne fa. Come già sottolineato, oggi la maggior parte delle lattine presenta un’apertura facilitata, grazie alla pratica linguetta che permette lo strappo della parte superiore.
Nonostante tutto, può accadere che per un errore nell’apertura o per un difetto di fabbricazione la linguetta si rompa: avere un apriscatole diventa quindi l’unico modo per poter procedere a dischiudere la lattina. Naturalmente, se l’uso dell’apriscatole è molto limitato, può essere conveniente optare per un modello manuale, da usare solo all’occorrenza.
Quando invece si fa un utilizzo continuo di questo apparecchio, può essere più conveniente scegliere un modello elettrico, che permette di velocizzare l’apertura delle lattine e di affaticare di meno le mani.
– La precisione del taglio
Indipendentemente dal tipo di apriscatole che si usa, quando si procede con l’apertura di una lattina è fondamentale assicurarsi di effettuare un taglio preciso. Gli apriscatole, proprio come i coltelli o le forbici, devono presentare una lama affilata e tagliente, in grado di assicurare un taglio netto. Un apriscatole vecchio o con lama non ben funzionante, infatti, non garantisce il taglio al primo passaggio e costringe a dover impiegare una forza elevata o a dover passare più volte sulla zona di taglio prima di poter effettivamente aprire una lattina.
Quando si verifica una condizione del genere le cause possono essere principalmente due. La prima è che, come detto, la lama non è ben affilata e non permette quindi un taglio preciso e netto. La seconda è che la persona che fa uso dell’apriscatole non è abbastanza forte da procedere con un taglio netto (si pensi ad esempio a una bambina o a una persona anziana). In entrambi i casi l’apriscatole deve essere sostituito.
Quando si acquista un nuovo apriscatole è necessario valutare con attenzione quale sia la tipologia di lattine che si apre quotidianamente, ossia quale la loro dimensione. Se si cucina solo per poche persone, la maggior parte delle lattine con cui si entra in contatto sarà di peso massimo pari a mezzo chilo. In tal caso sarà più che sufficiente un apriscatole standard, sia esso manuale o elettrico.
Se invece l’apriscatole è destinato a un ristorante oppure a una persona che ama cucinare per un elevato numero di persone, organizzando cene con moltissimi invitati, allora si farà sicuramente uso di scatole di latta di dimensioni maggiori, da tre, cinque o più chili. Si potrà facilmente comprendere che un apriscatole di tipo domestico classico non sarà più sufficiente ad aprire in maniera semplice e rapida latte di tali misure. Si dovrà quindi puntare su un modello professionale.
La scelta di un modello di piccole o grandi dimensioni non va effettuata solo tenendo conto della praticità dell’uso e della velocità con cui si effettua l’apertura. Ancora una volta, infatti, sarà la precisione del taglio a dover essere valutata. Questa è fondamentale per garantire una perfetta apertura della latta e, soprattutto, per fornire la massima sicurezza alle dita.
Una scatola tagliata, infatti, presenta sempre un bordo molto affilato con il quale, in caso di errori nell’apertura, è possibile tagliarsi. Avere il giusto apriscatole permette quindi di abbattere la possibilità di piccoli incidenti in cucina.
– Per concludere
Come si è potuto notare, scegliere un apriscatole significa optare per diverse possibilità. Per questo motivo, prima di procedere a un acquisto avventato, è necessario controllare con attenzione non solo quali siano le proposte del mercato (tra l’altro sempre nuove di anno in anno) ma anche quali le proprie necessità d’uso e la spesa che si vuole affrontare.
Si può facilmente comprendere, infatti, che quanti hanno una dieta ricca di alimenti freschi e, quindi, fanno poco uso di prodotti in scatola, saranno più propensi ad acquistare un apriscatole a mano. Potranno così selezionare un modello di alta qualità ma avere la certezza di un costo meno dispendioso rispetto a un modello elettrico.
Quest’ultimo, viceversa, è particolarmente indicato per quanti fanno uso continuo di scatole o per quanti hanno difficoltà manuali e non riescono ad aprire facilmente le lattine con gli apriscatole classici. Un discorso a parte va fatto per quanti, invece, operano nel settore dell’alimentazione, ossia nelle cucine di pub, ristoranti o locali di altro tipo.
Questi, infatti, oltre a un utilizzo continuo di scatole, devono prendere in considerazione anche le dimensioni delle stesse. Le latte da catering, infatti, presentano pesi solitamente superiori ai 3 chili per cui si può facilmente comprendere che anche le dimensioni sono molto maggiori rispetto alle classiche lattine ad uso domestico.
Pertanto, i professionisti dovranno affidarsi ad apriscatole in grado di operare su dimensioni, pesi e volumi maggiori, che dovranno essere caratterizzati da una maggiore velocità di apertura. Elettrici o manuali, anche gli apriscatole professionali dovranno essere caratterizzati dall’uso di materiali di alta qualità, realizzati a norma di legge e in grado di assicurare apertura rapide con sforzi minimi.
Infine, va evidenziato un importante particolare relativo all’apertura delle lattine. Alcuni apriscatole, infatti, permettono di eliminare completamente il coperchio con un taglio netto e preciso, tale da non deformarlo.
Indipendentemente dalle modalità di apertura, è necessario ricordare che una volta aperta la scatola il suo contenuto va subito utilizzato e, se deve essere conservato, non bisogna lasciarlo nella latta utilizzando il coperchio appena estratto per coprire il contenuto.
Una lattina aperta, infatti, può facilmente ossidarsi creando alterazione nel cibo in essa contenuto. Per una maggiore sicurezza, quindi, meglio travasare il contenuto della latta in altro contenitore e coprire con carta stagnola.
- Bollette del gas troppo alte? Alcuni suggerimenti per risparmiare - 20 Marzo 2023
- Divano a prova di animali in poche e semplici mosse - 5 Gennaio 2023
- Come migliorare la sicurezza della piscina con stile grazie alle coperture di design - 23 Dicembre 2022