– Cosa sono le applique e come utilizzarle
Sempre più utilizzate e ricercate, le applique, o lampade da parete, sono particolari lampade solitamente caratterizzate da dimensioni piccole e da un’elevata facilità nell’installazione. Il loro nome deriva dal francese appliquer, che significa proprio applicare, ossia fissare alla parete.
La maggior parte di applique di tipo classico è costituita da lampadine con un braccio movibile, mentre nelle versioni più moderne le applique possono presentare profili molto vari e differenti tra di loro, che vanno dalla regolarità delle linee geometriche a forme particolari e ricercate.
Chi non ama l’illuminazione centrale con i lampadari ma preferisce un sistema di illuminazione diffuso e distribuito lungo le pareti di casa può trovare nelle applique una soluzione perfetta per assicurare la giusta luce alle diverse stanze.
In alcuni tipi di ambienti in cui le pareti non sono molto alte e non si ha la possibilità di realizzare un’illuminazione classica con il lampadario, le applique rappresentano un modo altamente indicato per garantire allo stesso tempo luce e un buon impatto estetico.
Le lampade da parete presentano un gran numero di vantaggi che le hanno rese in poco tempo un tipo di illuminazione molto apprezzato. Per prima cosa possono essere facilmente installate in moltissimi tipi di ambienti e anche in angoli o pareti difficilmente utilizzabili altrimenti. Quando si opta per le applique a braccetto, si può poi avere la certezza di dirigere facilmente il fascio luminoso in direzioni differenti a seconda delle proprie esigenze di luce.
In camera da letto possono garantire una perfetta luminosità sulla lettura serale mentre, in una zona living, possono essere orientate verso il divano, per illuminare una piacevole conversazione tra amici, o verso un elemento d’arredo da voler mettere in evidenza. L’illuminazione tramite applique rappresenta quindi non solo una scelta di stile, ma anche e soprattutto un modo per rendere altamente funzionale e pratica l’illuminazione stessa.
Con le applique a braccetti, infatti, la luce non sarà più semplicemente accesa o spenta, ma potrà essere direzionata in maniera differente a seconda delle esigenze, illuminando ambienti, accessori ed elementi d’arredo sempre differenti a seconda delle esigenze.
Viceversa, se si scelgono applique a parete si potrà avere la certezza di un’illuminazione altamente decorativa, in grado di unire luce e ombra in forme e stili sempre diversi a seconda delle forme dell’applique stessa.
– Un’applique per ogni ambiente
Quando si parla di applique, si parla in realtà di un ampio mondo di diversi modelli di lampade. Le applique non sono tutte uguali ma si distinguono per forma e modello e, soprattutto, per possibilità di utilizzo per le diverse stanze. La scelta migliore, quindi, andrà sempre fatta non solo in base al gusto personale, ma anche al corretto inserimento dell’applique in un determinato contesto.
Si può infatti facilmente comprendere che una tipologia di lampada che può essere perfetta per la zona living potrebbe non essere indicata per la camera da letto e viceversa. Come scegliere nel modo giusto le applique per le diverse stanze? Basterà valutare una serie di dettagli e caratteristiche, sia della camera che della lampada stessa.
Zona living. Per illuminare correttamente la zona living bisogna tenere conto delle dimensioni e della forma di questa stanza. Si tratta di una camera che, come dice il nome stesso, viene vissuta quotidianamente e per questo motivo deve disporre di una buona illuminazione. In questa stanza le lampade da parete possono essere utilizzate come luci di supporto a un’illuminazione centrale, ma possono anche essere le protagoniste principali.
Per scegliere le giuste applique da posizionare nella propria zona living bisogna per prima cosa prendere in considerazione il tipo di arredo, sia esso moderno, minimalista, etnico o classico e puntare quindi su modelli di lampade che richiamano l’arredo. Il numero di applique da posizionare sulle pareti dipende molto sia dalle dimensioni della stanza sia dalle necessità specifiche di luce per i diversi angoli che, per motivi estetici oltre che pratici, possono essere illuminati in maniera differente.
Cucina. Se la cucina è parte integrante della zona living, ossia si tratta di un angolo cottura all’interno del soggiorno, sarà necessario scegliere un’illuminazione omogenea per i due ambienti. Tuttavia le applique che illuminano la zona della cucina e della zona living non devono necessariamente uguali: basta che presentino uno stile simile.
Se invece la cucina è posizionata in una camera a parte, allora le applique potranno essere scelte tra i modelli che meglio richiamano i colori e lo stile della cucina stessa. Bisogna poi ricordare che questa è una delle camere che necessita di maggiore illuminazione: le applique da cucina, quindi, dovranno essere utilizzate come luce di supporto a una lampada centrale che assicuri una perfetta illuminazione alla stanza.
Ingresso e corridoio. Questi due ambienti sono sicuramente i più adatti ad essere illuminati con le applique. Quando si vive in un appartamento caratterizzato da un ingresso che si apre su un lungo corridoio, posizionare applique lungo le mura permette di creare un percorso perfettamente illuminato e dal gusto estetico particolare, che richiama i vialetti dei giardini.
Camera da letto. In camera da letto le applique possono essere posizionate accanto al letto, al posto dei classici abat-jour. Si tratta di soluzioni molto indicate e che, a seconda del tipo di stile della camera, possono essere di tipo classico o moderno, barocco o minimalista. Le lampade da parete possono essere utilizzate con successo anche nelle camerette, soprattutto quando si tratta di stanze piccole che non dispongono di spazio sufficiente a posizionare un comodino accanto al letto per l’appoggio di un abat-jour.
Una particolarità da prendere in considerazione quando si sceglie l’applique per la camera da letto è che si dovrebbe sempre optare per lampadine a luce calda, in grado di assicurare un’illuminazione calda e maggiormente rilassante, perfetta quindi per un ambiente notturno. Scale. Chi vive in un appartamento su più livelli o semplicemente dispone di un soppalco può avere la necessità di illuminare esclusivamente le scale, per avere sempre la certezza di salire e scendere in piena sicurezza anche quando le luci intorno sono spente.
Le applique per scale possono essere di vario tipo, a seconda dello stile e della lunghezza della scala stessa. Nella maggior parte dei casi, tuttavia, andranno preferiti modelli di piccole dimensioni, da distribuire lungo la rampa in modo da assicurare un’illuminazione omogenea per tutti i gradini. Bisogna infatti fare attenzione ai giochi di luce e ombra che si creano sui gradini e che possono portare a inciampare quanti non sono abituati all’uso della scala.
– Come scegliere le applique da parete cosiddette “a muro”
Quando si scelgono le applique bisogna sempre ricordare che la loro luminosità può essere direzionale o diffusa a seconda del modello. Alcune applique, infatti, presentano una forma e uno stile di illuminazione molto simile a quelli dei faretti. I modelli a luce diffusa, invece, possono essere associati alla tipologia di illuminazione delle plafoniere. In base all’effetto che si vuole ottenere, quindi, è bene valutare con attenzione i vari modelli di applique per avere la certezza di ottenere il giusto tipo di luce.
Oltre alla tipologia di illuminazione, l’elemento principale da valutare è sicuramente lo stile, ossia l’estetica della lampada. Naturalmente, questo è anche strettamente connesso al tipo di materiali che si utilizzano, siano essi vetro, metallo, materiali plastici o altro.
Si potrà scegliere tra modelli moderni o classici, etnici o minimalisti per arricchire, con una serie di punti luce alla parete, le proprie stanze. Come si è già sottolineato in apertura, il mondo delle applique è veramente molto ampio per cui si ha una grande varietà e possibilità di scelta.
Di seguito si riportano una serie di interessanti proposte di lampade da parete, sia moderne che classiche, sia a luce diffusa che direzionale. Si sottolinea, ancora una volta, che la scelta di un tipo o di un altro è strettamente connessa al gusto estetico di chi deve acquistare la lampada e al contesto in cui va inserita. Inoltre, va ricordato che una stessa applique, utilizzata in contesti differenti, può dare un risultato estetico completamente diverso.
– LE MIGLIORI APPLIQUE DA PARETE
* Applique moderna di design Lanfu
- Warm White (2700K-3000K), 10W lavorando per AC...
- Pressofuso in alluminio di colore bianco opalino...
- Certificazione CE, la vita: 50.000 ore. Fino al...
- Il fissaggio a parete è semplice. Istruzioni di...
- La calda tonalità di luce bianca è ideale per le...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questa applique del brand tedesco Lanfu rappresenta una scelta perfetta per un ambiente moderno. Si tratta di una lampada da parete fissa, molto conveniente dal punto di vista energetico visto che rientra nella classe energetica A+++. Diffonde in maniera omogenea un ampio fascio di luce calda: prevede infatti una lampada LED con temperatura di colore compresa tra i 2700 e i 3000 kelvin pari a 800 lumen. La durata di vita della lampadina è pari a 50 mila ore. Si tratta di un modello di lampada non dimmerabile.
Il design è molto particolare: presenta una forma ad anello realizzato in alluminio pressofuso. Le dimensioni della lampada sono di 18x3x15.7 centimetri. La luce viene diffusa dalla parte interna dell’anello creando un effetto di luce elegante e raffinato sulle pareti.
I materiali di costruzione sono di elevata qualità e le finiture sono precise per cui questa applique garantisce un elevato impatto estetico anche quando è spenta. Il peso della lampada da parete è di poco più di un chilo: la qualità dei perni di ancoraggio permette di non sentire tale peso garantendo un attacco preciso e aderente alla parete.
Va tuttavia sottolineato che, per quanto il sistema di ancoraggio non sia complesso, il fissaggio alla parete non è immediato ma richiede una certa attenzione e una buona praticità nei lavori di hobbistica.
Per il design essenziale questa lampada da muro può essere utilizzata con successo in un gran numero di contesti differenti. L’effetto finale della lampada sarà dato non solo dalla stanza in cui viene usata, ma soprattutto dalla tipologia e colore delle pareti. Su mura lisce e tinteggiate di colori caldi garantisce un effetto estetico molto intenso, con una maggiore diffusione del raggio di luce.
In una zona living può rappresentare una valida soluzione di supporto alle luci principali ed essere considerata un elemento estetico di pregio su una parete. In una camera da letto la sua luce diffusa e calda permette di creare la giusta atmosfera di relax necessaria prima di addormentarsi.
Inoltre, a seconda dello stile e dei gusti personali, questa applique può essere scelta anche per illuminare la stanza da bagno, un ingresso o il corridoio. A seconda dell’ambiente in cui viene inserita, ogni volta che verrà accesa sarà in grado di garantire un’atmosfera sempre particolare e unica.
* Applique da interno Design di Hofstein
- Applique da Parete dallo stile particolare e al...
- Lampada personalizzabile in modo unico e originale...
- Colore Bianco perfetto anche se lasciato nella sua...
- Design originale e la forma tagliata permettono...
- Lampadine Led, eco-alogene e a risparmio...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Lo stile particolare di questa lampada da parete le permette di essere utilizzata in un gran numero di ambienti, sia classici che moderni, sia da giorno che da sera. Presenta infatti un design molto caratteristico, con forme tagliate in modo da garantire una perfetta diffusione della luce in più direzioni, dando vita non solo a una buona luminosità, ma anche a eleganti giochi di luce sulla parete.
Essendo un applique, naturalmente, non ci si può aspettare una luminosità tale da illuminare una stanza di grandi dimensioni ma può essere utilizzata come luce di supporto per saloni oppure come elemento principale in camere non troppo ampie, in corridoi o ingressi. Dal punto di vista tecnico la lampada da parete di Hofstein si pone come un elemento estetico dalle dimensioni di 13×25.5×29 centimetri.
Il suo peso è poco inferiore ai due chili, ma si tratta di un peso che viene ben sostenuto da un sistema di ancoraggio solido e ben strutturato. La lampada è a LED e prevede una potenza massima compatibile di 60 watt. A seconda dei gusti e delle esigenze può essere utilizzato un LED a luce di colore differenti, caldo o freddo, con attacco E27, classe energetica A++ e tipologia non dimmerabile.
Si tratta di un modello specifico per interni, realizzato completamente in ceramica bianca. La particolarità di questa applique è che essa può essere verniciata, a seconda delle proprie necessità di colore, in modo da essere inserita in contesti dalle più varie tonalità. Si raccomanda di utilizzare vernici idonee all’uso. Tuttavia, anche se lasciata nella sua versione naturale, ossia bianca, questa lampada è in grado di assicurare un’elevata eleganza e luminosità alla parete, anche da spenta.
Il suo colore bianco, la forma particolare e la brillantezza della ceramica, infatti, rappresentano elementi perfetti per rendere questa applique un vero e proprio complemento d’arredo e non solo una perfetta fonte di luce. A seconda del tipo di lampadina che si sceglie, sia essa calda o fredda, si potranno avere effetti differenti che potranno intonarsi in contesti d’arredo vari, sia classici che moderni.
La forma elegante di questa lampada e la possibilità di renderla sempre differente a seconda della verniciatura applicata rappresentano due elementi che rendono l’applique di Hofstein un modello versatile, perfetto per essere sfruttato in un gran numero di ambienti e stili di arredo.
* Applique in rame stile industriale di Splink
- Dimensione: 10 * 12 * 12 cm; Materiale: Piastra,...
- Max.est potenza 60w, tensione 110-220v, adatto per...
- Perfetto per corridoio decorato, studio, ufficio,...
- Alta qualità con un buon tocco di sentimento,...
- Struttura semplice, facile da installare,...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Chi ama lo stile industriale non può non optare per questa lampadina dalle dimensioni ridotte di 10x12x12 centimetri ma l’effetto di grande impatto estetico. Realizzata in metallo, rame e ottone, questa lampadina presenta un classico attacco E27 ed è progettata per l’uso di lampade con potenza massima da 60 watt.
Si può utilizzare con lampadine alogene, LED o altro tipo di lampada cercando naturalmente di scegliere tra le tipologie di forme che permettono di mantenere lo stile retro tipico di questa applique, come ad esempio le lampadine LED a filamento. Molto semplice da montare, questo modello di lampada da parete presenta un’ottima qualità dei materiali.
All’interno della confezione non è inclusa la lampadina ma sono presenti i fisher e la staffa per il montaggio alla parete, nonché dei mammut di plastica per un corretto collegamento all’impianto elettrico. Un’importante caratteristica tecnica dell’Applique in rame stile industriale di Splink è che presenta un braccio snodabile, che permette quindi il movimento della lampadina con una rotazione fino a 180°.
In tal modo, a seconda delle esigenze, sarà possibile puntare il fascio di luce verso la direzione che si preferisce. La lampada, inoltre, è dimmerabile: questo significa che oltre a scegliere la direzione del fascio sarà possibile modularne l’intensità, permettendo non solo di scegliere la quantità di luce necessaria a seconda dei casi, ma anche di assicurarsi un elevato risparmio energetico abbattendo i consumi derivanti da lampade accese sempre alla massima potenza.
Lo stile vintage di questa applique la rende particolarmente indicata per alcuni ambienti ben specifici. In primis, tutte quelle stanze per le quali si è scelto uno stile d’arredo che richiama il design industriale. Perfetta anche per taverne, studi in stile vintage o bar e locali dall’aria vissuta, questa lampada è un modello esclusivamente da interno.
* Mesmeri Halo Bianco di Artemide
- Dimensioni: 34 x 7.9 x 22.1 cm
- Potenza Massima : 230W
- Temperatura di colore: 3000K
- Attacco Lampadina: R7s 118mm
- Lampada da parete con lampadina non inclusa
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Tra le applique di design il modello Mesmeri di Artemide rappresenta sicuramente una scelta di grande eleganza e qualità. Progettata dal designer Eric Solè, è realizzata completamente in alluminio pressofuso. Una verniciatura bianca completa la raffinatezza estetica di questo modello dalla forma morbida e particolare.
Questa applique led da interno presenta dimensioni di 34×7.9×22.1 centimetri e un peso di poco più di un chilo (1.38 chili). Funziona con lampadine alogene o a LED con temperatura di colore 3 mila kelvin per una durata media di circa 2 mila ore. Garantisce una perfetta e immediata accensione che può essere regolata tramite un pratico dimmer che assicura la possibilità di selezionare l’intensità di luce necessaria in base alle esigenze specifiche. Supporta lampadine di classe energetica A++, permettendo così di assicurare anche un interessante risparmio energetico.
La lampada Mesmeri assicura una luce diffusa, ideale per un’illuminazione completa di vari tipi di ambienti, sia domestici che lavorativi. Elegante e raffinata da spenta, le sue forme vengono maggiormente sottolineate quando si accende e la luce si diffonde tramite la lampada sia sulla parete, creando particolari giochi d’ombra, sia nella stanza stessa.
L’installazione alla parete è molto semplice e tutto l’occorrente per eseguire questa operazione è contenuto all’interno dell’imballaggio, insieme a un completo manuale di istruzioni. D’altro canto, il nome di Artemide rappresenta una garanzia, sia sulla qualità del prodotto che sulla presenza di tutto il necessario per il montaggio e, in caso di necessità, per l’assistenza.
L’estetica essenziale e moderna di questa lampada da parete la rende perfetta per essere inserita in zone living moderne, ma anche aree studio private o in uffici di professionisti. A seconda delle dimensioni della stanza da illuminare si può scegliere di acquistare due o più lampade per creare un’area a illuminazione diffusa ampia ed elegante.
* Applique con 2 luci orientabili di MiniSun
- Lampada da parete moderna con 2 luci, finitura...
- Ideale per l'illuminazione dell'opera d'arte,...
- Questa lampada può dare un look molto moderno al...
- Misurazioni: altezza 120mm x lunghezza 390mm x...
- 2 x lampadine G9 25w alogene - non incluse
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo modello di applique è progettata per ambienti specifici, come scale o saloni, all’interno dei quali si voglia sottolineare la bellezza di un particolare elemento d’arredo, di fotografie o di un quadro. Presenta dimensioni di 12x39x21 centimetri ed è caratterizzata da un peso di appena 800 grammi. Le lampadine per questa applique, non incluse nella confezione, sono due, per una potenza da 25 watt ognuna e un attacco di tipo G9.
Dal punto di vista estetico questa applique si presenta molto elegante grazie alla finitura disponibile in diverse colorazioni, dall’ottone antico al rame, dal cromo nero al cromo spazzolato. Le diverse tonalità permettono a questa lampada di poter essere inserita con facilità in vari contesti e stili d’arredo, da quello etnico a quello moderno, dal classico al vintage.
La sua posizione ideale è nei pressi di quadri, stampe o accessori ed elementi d’arredo da voler mettere in evidenza con un’illuminazione adeguata. Può essere utilizzata con successo anche al di sopra di specchiere, creando un interessante effetto di incremento della luminosità della stanza. Nonostante la forma essenziale, questa applique presenta una serie di interessanti caratteristiche tecniche.
Per prima cosa il braccio è orientabile: questo significa che è sempre possibile cambiare l’angolazione dell’illuminazione per puntare la luce sui diversi ambienti della stanza. Quando necessario, ad esempio, si può optare per direzionare la lampada verso un divano o una scrivania. Può essere utilizzata con successo anche in una camera da letto moderna, fissandola al di sopra del comodino, per avere una pratica ed elegante fonte di luce per una lettura notturna.
Lo stile essenziale rende l’applique MiniSun particolarmente indicata per gli ambienti moderni: tuttavia, scegliendo le giuste tonalità e posizionando la lampada in maniera discreta, sarà possibile inserirla senza difficoltà anche in altri contesti d’arredo. Molto semplice da montare, si fissa al muro in poco tempo e anche quanti non sono esperti in lavoretti di elettricità e fai-da-te non troveranno alcuna difficoltà. Non presenta pile ma è necessario il collegamento all’impianto elettrico di casa. Non supporta lampadine dimmerabili.
* Applique da Parete moderna di Coocnh
- 【Energia】 3W LED; Tensione in ingresso:...
- 【Materiale】 Realizzato in alluminio,...
- 【Suggerimento caldo】 Questa sezione della...
- 【Vita della sorgente luminosa】 Lunga vita...
- 【Raccomandato per】 La lampada da parete può...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questa applique è soprattutto un elemento decorativo, realizzata per essere una luce di supporto che contrasti il buio totale ma non in grado di assicurare una giusta luminosità a una stanza, piccola o grande che sia. Nonostante tutto si tratta di un elemento molto ben progettato, perfetto ad esempio per garantire un punto luce sulle scale, da tenere acceso anche durante la notte o per creare luci d’atmosfera, un pò come si fa con le candele.
Presenta dimensioni di 8.4×8.2×7 centimetri e un peso di appena 141 grammi. La leggerezza della struttura tuttavia non deve trarre in inganno visto che questa piccola applique è realizzata in materiali di ottima qualità. L’elevata foratura che da vita all’effetto luce-ombra e il prevalente utilizzo di alluminio per la struttura sono i motivi che giustificano ampiamente il peso.
La lampadina necessaria per l’illuminazione è un LED da tre watt per una tensione di ingresso che non deve superare i 60 hertz. Il tipo di lampadina compatibile con questa applique presenta una classe energetica A+ e garantisce una durata di 50 mila ore. Si può facilmente comprendere, dalla potenza del LED, che questa applique presenta soprattutto una funzione decorativa e non è idonea per la regolare illuminazione quotidiana.
I giochi di luce a spirale che si realizzano grazie ai fori realizzati in maniera attenta e specifica, la rendono perfetta in camera da letto o anche in ambienti in cui si voglia creare soprattutto una luce d’atmosfera. Può essere quindi considerata un’ottima soluzione per una zona living, durante una cena informale, in un lounge bar o in qualsiasi ambiente in cui la presenza di specchi permette di incrementare il particolare effetto scenico che si ottiene dall’accensione di queste applique.
I diversi effetti possono essere realizzati anche optando per le tre differenti tonalità disponibili per questo modello, ossia bianca, blu e gialla. L’Applique da parete moderna di Coocnh è molto facile da installare. All’interno della confezione sono incluse le viti per il montaggio e le istruzioni dettagliate con tutti gli step da seguire: in tal caso anche chi non è pratico in questo tipo di lavoro potrà facilmente procedere all’installazione della lampada.
Si ricorda sempre di staccare la corrente prima di procedere al collegamento dell’applique con i fili dell’impianto elettrico.
– Perché scegliere questa soluzione ?
Le modalità di illuminazione di una stanza e di tutto un appartamento possono essere moltissime, così come sono moltissimi i modelli di lampada da potere utilizzare. Chi non ama le luci centrali, ossia i classici lampadari, può preferire lampade da tavolo, lampade da terra, faretti e, naturalmente le applique. Perché scegliere proprio le applique e non altri modelli di lampada?
Chi ama curare nei massimi dettagli l’illuminazione sa bene che le applique rappresentano delle fonti di luce altamente strategiche, perfette per illuminare punti ed elementi ben definiti all’interno di una stanza. A seconda delle forme dell’ambiente e della destinazione d’uso, infatti, le applique garantiscono un’eleganza unica, fungendo da elemento decorativo alle pareti sia quando sono spente che quando sono accese.
Va sottolineato che però, soprattutto in caso di camere molto ampie, potrebbero non essere sufficienti a fornire la giusta illuminazione alla stanza. In tal caso esse diventano elementi di supporto, da utilizzare quando non sia necessaria una luce molto intensa, ma preferisce optare per la realizzazione di una particolare atmosfera a luci soffuse.
Ma probabilmente il motivo principale per cui le applique non possono mancare all’interno di un appartamento, soprattutto se arredato in stile moderno, è che esse rappresentano un elemento decorativo in grado di fondere estetica e funzionalità. Nella maggior parte dei casi, infatti, queste lampade non sono progettate semplicemente per fornire luce, ma soprattutto per creare effetti estetici quando vengono accese.
Le forme particolari che caratterizzano le applique moderne e di design diventano allora solo in parte un elemento puramente estetico. Molto più spesso esse rappresentano un modo per garantire un particolare gioco di luci e ombre che si viene a creare sulla parete quando si accende la lampadina.
La scelta delle lampade da parete va fatta sempre tenendo conto dello stile dell’ambiente in cui viene inserita la lampada. Tuttavia un altro importante elemento da considerare sono la tipologia nonché il colore delle pareti sulla quale si fissano le applique. Sulle pareti lisce, ad esempio, i fasci luminosi diffusi e i giochi di luce che queste lampade producono risultano sempre ben definiti.
Viceversa, in caso di pareti a mattoncini o non perfettamente lisce si otterranno effetti diversi: pertanto, prima di scegliere l’applique perché ci si è innamorati di un particolare effetto luminoso creato sulla parete, è bene valutare anche se esso è compatibile con il tipo di parete del proprio appartamento.
Una particolare attenzione va posta quando si valutano le dimensioni dell’applique, che devono essere proporzionate alle dimensioni della parete sulla quale si fissa questa lampada. Le applique, infatti, nella loro funzione di elemento decorativo, devono essere in grado di essere ben inserite nel contesto della camera.
Una parete molto ampia e completamente libera, ad esempio, per essere esteticamente elegante dovrà essere accessoriata con più lampade, posizionate in maniera tale da garantire sia un buon effetto estetico sia la giusta illuminazione.
Pareti di piccole dimensioni potranno essere invece arricchite con un’unica lampada di dimensioni medie oppure optando per più elementi luminosi di piccole dimensioni. Quello che bisogna sempre ricordare, tuttavia, è che illuminazione ed estetica, quando si tratta di lampade da parete, devono camminare sempre insieme.
– L’accostamento di lampade di stile differente
Quando si vive in un open space, la mancanza di stanze ben definite può creare dei problemi per quanto riguarda la scelta della tipologia di illuminazione da utilizzare. In realtà, questi ambienti rappresentano una vera e propria fonte di ispirazione per gli amanti dell’illuminazione che potranno fare uso di lampade di diverso tipo per creare punti luce indipendenti da utilizzare a seconda delle esigenze.
In questi contesti, le applique fungono spesso da luce principale. Quando un ambiente è molto ampio, infatti, il lampadario centrale non può più essere utilizzato visto che non riuscirebbe a illuminare in pieno tutto l’open space. Le applique diventano quindi un modo per creare unità all’ambiente perché si può scegliere di realizzare un’illuminazione da parete utilizzando applique dello stesso tipo da posizionare in diverse parti dell’appartamento.
Le applique potranno quindi essere fissate alle pareti in zone strategiche, ossia per illuminare determinati ambienti specifici, o potranno essere utilizzate come fonte di illuminazione generale, alla quale associare altri tipi di lampade, in particolare modelli da tavolo o piantane. In questo caso, si potrà puntare su una linea specifica, optando quindi per lampade di vario tipo ma caratterizzate dallo stesso design.
Se gli open space risultano troppo ampi, si possono ricreare degli spazi differenti utilizzando elementi separatori, come librerie o altri elementi d’arredo che creino una distinzione tra un ambiente e l’altro sia per destinazione d’uso che per stile. In tal caso, anche l’illuminazione può venire differenziata e non sarà più necessario puntare su un’unità di stile.
Inoltre, a seconda di come viene effettuata la divisione dell’open space si potranno avere zone da giorno, da studio o da notte, per le quali sarà possibile scegliere applique differenti. Naturalmente, si punterà su uno stile comunque omogeneo, visto che non è pensabile un open space che presenta un angolo letto arredato in stile classico e la zona giorno che prevede invece un arredamento minimalista.
Le lampade da parete e gli altri elementi di illuminazione, saranno quindi differenti come modello ma caratterizzati comunque da uno stile simile, sia esso moderno, etnico, vintage, classico o minimalista.
– Per concludere
La scelta delle applique da interno deve prendere in considerazione un gran numero di parametri. Se da un lato, infatti, il primo elemento che colpisce quando si valuta una lampada è il fattore estetico, dall’altro non bisogna mai dimenticare che anche la qualità dei materiali utilizzati, il brand e naturalmente il prezzo giocano dei ruoli fondamentali.
Inoltre, la bellezza di una lampada non andrebbe mai valutata solo per quello che è la lampada in sé, ma anche per come si inserisce sulla parete e quale effetto luce permette di ottenere una volta accesa. Sicuramente il fattore luminosità è fondamentale. Le applique non sono solo elementi arredanti, in grado di cambiare completamente l’estetica di una parete e di una stanza, ma soprattutto punti luce.
Pertanto conoscere la loro luminosità, la potenza e la possibilità di utilizzare diversi tipi di lampadine in base all’effetto che si vuole ottenere è fondamentale. Nella maggior parte dei casi le lampade da parete moderne presentano luci LED, spesso dimmerabili, in grado di garantire una luce diffusa o direzionale a seconda del modello.
Avere ben chiare quali siano le proprie esigenze di luce permetterà di selezionare tra le due principali famiglie di applique, ossia quelle a luce diffusa e quelle direzionabili. La differenza è fondamentale, ma non tanto dal punto di vista estetico, visto che per entrambe le tipologie di lampade esistono modelli molto eleganti e in grado di garantire un importante effetto estetico. Si tratta piuttosto di una differenza funzionale.
Le applique con braccio direzionale infatti, possono essere utilizzate per illuminare diversi elementi a seconda di come vengono posizionati i fasci di luce. Questo significa che si può scegliere, a seconda delle esigenze, di puntare il fascio verso un quadro o una stampa alla parete oppure verso un elemento d’arredo specifico, una scrivania, un divano o un vaso che si vuole mettere in evidenza.
La direzionalità del fascio permette di rendere queste lampade molto versatili: quando poi si dispone di più applique posizionate in zone vicine, si può incrementare la potenza del fascio di luce girando tutte le lampade verso una stessa direzione. Questa soluzione risulta particolarmente interessante quando, ad esempio, si organizza una cena e si vuole garantire la massima illuminazione sulla tavola.
Va ricordato però che le applique direzionabili creano fasci di luci che lasciano in penombra le zone esterne a tale fascio. I modelli di applique fissi a parete, invece, non permettono di definire la direzione del fascio e, inoltre, offrono un altro tipo di luce, ossia di tipo diffuso. Si tratta di una scelta che permette di garantire una maggiore copertura della stanza, ma con una potenza di illuminazione minore.
Il fascio non direzionato, infatti, si diffonde nella stanza, solitamente creando giochi di luce e ombra sulla parete alla quale è fissata la lampada. Si tratta quindi di modelli che permettono di assicurare una buona luce ma non sono idonei a sottolineare, con il proprio fascio, specifici elementi d’arredo o accessori.
Come scegliere allora? Si può facilmente comprendere che la scelta di un tipo di applique o di un altro diventa strettamente legata alla tipologia della stanza, alle sue dimensioni, al tipo di arredo e al gusto personale. Tuttavia, si può sicuramente fornire un’indicazione fondamentale, da non dimenticare quando si scelgono le applique.
Indipendentemente dal modello che si preferisce, bisognerebbe sempre optare per i modelli di qualità migliore, che garantiscono resistenza nel tempo e, soprattutto, materiali di costruzione e circuiti elettrici interni realizzati a norma di legge. Meglio diffidare, quindi, da modelli di lampada che riproducono elementi di design ma fabbricati con prodotti di qualità scadente.
Sul mercato esistono molti brand di elementi di illuminazione che, pur non essendo molto noti, possono vantare l’uso esclusivo di materiali resistenti ed elementi certificati secondo quanto richiesto dalla normativa vigente. Optare per questa applique permetterà sicuramente di avere la garanzia di prodotti in grado di durare a lungo e di assicurare una perfetta riuscita non solo pratica ma anche estetica.
- Bollette del gas troppo alte? Alcuni suggerimenti per risparmiare - 20 Marzo 2023
- Divano a prova di animali in poche e semplici mosse - 5 Gennaio 2023
- Come migliorare la sicurezza della piscina con stile grazie alle coperture di design - 23 Dicembre 2022