Se hai dei figli, ti sarà senz’altro capitato di rimproverarli perché lasciano i vestiti in giro. In alternativa, potresti essere proprio tu la persona disordinata che, spesso e volentieri, lascia i vestiti sparsi in giro per la camera.
Ebbene, sappi che esiste un’opera di design il cui obiettivo è proprio quello di contrastare questo brutto vizio. Stiamo parlando dell’appendiabiti di Vitra, un originale appendino colorato divenuto ben presto una vera e propria icona di design.
Il suo obiettivo è quello di convincere i bambini e/o gli adulti disordinati a non lasciare i propri abiti in giro, lasciandosi invece sedurre dalla bellezza e dall’allegria dell’appendiabiti Vitra: un oggetto utile e, allo stesso tempo, bello da vedere. Ma come nasce questo fantasioso appendiabiti? Chi l’ha creato? Scopriamolo insieme!
– Appendiabiti di Vitra: caratteristiche e stile
Progettato nel 1953 dalla coppia di designers Charles e Ray Eames, l’appendiabiti di Vitra, originariamente chiamato “Hang it all”, si è posto immediatamente un solo, grande obiettivo: insegnare ai bambini a tenere in ordine la loro cameretta appendendo correttamente gli abiti, né più né meno come se fosse un gioco.
Per invogliarli, pertanto, la coppia di coniugi decise di creare un appendiabiti dal design allegro e colorato, formato da una serie di appendini a forma di lecca lecca dalle tonalità sgargianti. La struttura portante è costituita da un filamento piegato in ferro e acciaio, mentre per colorare le piccole sfere è stata usata della vernice in polvere.
Le palline sono tutte realizzate in legno: una soluzione che ha dato vita a un affascinante connubio tra questo materiale e il metallo, trasformando l’appendiabiti in una vera propria icona di design.

– Charles e Ray Eames: chi sono i designer che hanno inventato l’appendiabiti di Vitra
Charles Eames (1907–1978) e Bernice Alexandra Kaiser (1912–1988), poi divenuta Ray Eames in seguito al matrimonio con Charles, erano una coppia di designer che operarono a Los Angeles a partire dagli anni Quaranta, più precisamente dopo le loro nozze, che si svolsero nel 1941.
Inizialmente si dedicarono alla sperimentazione delle tecniche di modellazione tridimensionale del legno multistrato, allo scopo di creare sedute confortevoli vendute a un prezzo accessibile. Lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale li indusse a lavorare su un altro progetto, più precisamente alla realizzazione e alla messa a punto di barelle e stecche per le gambe, realizzate anch’esse in legno multistrato e fabbricate in grandi quantità per la marina militare statunitense.
La svolta avvenne nel 1957, quando il brand Vitra cominciò a produrre i progetti degli Eames per l’Europa e il Medio Oriente. I due designer ebbero infatti un’influenza non da poco sul marchio e le loro creazioni lasciarono un impatto indelebile, al punto da condizionare a tutt’oggi il lavoro del brand.
L’appendiabiti “Hang it all”, ormai notoriamente conosciuto come “appendiabiti di Vitra” è una delle opere più note e riconosciute degli Eames che, inizialmente, non ebbe molto successo. Fu proprio il brand Vitra a riconoscere il grande talento della coppia, investendo denaro anche in questa loro nuova creazione che, successivamente, sarebbe divenuta un’icona di design conosciuta in tutto il mondo.

– Focus su Vitra: il brand che ha commercializzato l’appendiabiti “Hang it all”
La storia del brand Vitra inizia proprio dall’incontro con la coppia di designer Charles e Ray Eames. Nel 1953, il fondatore dell’azienda Willi Fehlbaum si trovava negli Stati Uniti e, proprio in quell’occasione, ha modo di venire in contatto con i due coniugi e le loro sedute innovative.
Dopo averli incontrati di persona, sviluppa con loro un intenso e duraturo rapporto di amicizia, che induce Fehlbaum a reclutare i due coniugi in qualità di designer per il suo brand: si era appena creato il connubio Vitra – Eames, un sodalizio destinato a durare per sempre e che a tutt’oggi influenza positivamente l’intera filosofia del marchio.
In aggiunta agli Eames, Vitra ha avviato collaborazioni con numerosi altri designer, che il brand considera veri e propri “autori”. Sulla scia della tradizione e dello spirito innovativo portati da Charles e Ray Eames, la sostenibilità del design è il valore primario che regge tutte le attività svolte da Vitra.
L’impresa, a conduzione familiare, crede fermamente nel potere della progettazione, rinunciando alle tendenze di stile ed eliminando i dettagli superflui. La longevità dei prodotti Vitra, del resto, è nota a tutti e altro non è se non il risultato combinato di un mix tra design, funzione e qualità.
– Dove acquistare online l’appendiabiti Vitra
Oltre a trovarlo sull’onnipresente Amazon, puoi acquistare l’appendiabiti di Vitra negli store online delle catene più note, come per esempio quello de La Rinascente.
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
In aggiunta a questo, puoi ovviamente trovarlo anche direttamente sul sito web di Vitra o, in alternativa, puntare agli e-commerce specializzati nella vendita e distribuzione dei prodotti di design. Alcuni nomi:
- Made in Design;
- DTime shop;
- Finnish Design Shop;
- Ciat Design.
Su ognuno di questi siti puoi trovare l’appendiabiti Vitra nella versione che preferisci, in quanto sono disponibili svariati modelli nelle più diverse combinazioni di colore. In alternativa, ne esistono anche delle versioni a tinta unita, dal design accattivante e pensato soprattutto per affascinare un pubblico adulto.
- Sedia rosso blu: un’icona di design firmata Gerrit Rietveld - 31 Ottobre 2022
- Thonet Sedia 14: l’ebrezza di sedersi su un’icona di design - 27 Ottobre 2022
- Lampade di design da terra: trova quella perfetta per casa tua! - 25 Ottobre 2022