Un anticalcare naturale è la soluzione migliore per liberarsi del calcare rispettando la natura e soprattutto le nostre tasche, in quanto più economico rispetto ai prodotti venduti in commercio e con un impatto ambientale minimo.
Perche’ scegliere un anticalcare naturale ?
Vantaggi
Oltre ad essere rispettoso dell’ambiente e ad essere molto più economico, rispetto ai prodotti chimici normalmente venduti in commercio, rimuove il calcare senza esercitare un’azione corrosiva, dannosa per rubinetterie e tutte le superfici su cui viene applicato l’anticalcare.
Tra l’altro i prodotti anticalcare disponibili in commercio tendono ad opacizzare le superfici e alla lunga, potrebbero compromettere anche la nostra salute.
Svantaggi
L’unico piccolo svantaggio rispetto ad un anticalcare industriale sta nei tempi d’azione: un prodotto naturale necessita di un paio d’ore per agire e di strategie di impiego precise. Vediamo dunque di seguito come applicare l’anticalcare naturale, in base alle diverse superfici da trattare.
Anticalcare naturale per bagno e vetro doccia
-
Rubinetti del bagno
Per eliminare il calcare dai rubinetti del bagno, è sufficiente versare dell’aceto bianco puro su di un panno con la quale poi andremmo ad avvolgere e strofinare la superficie che vogliamo trattare.
-
Vetro doccia
Il miglior modo per realizzare un eccellente anticalcare naturale in grado di rimuovere il calcare dal vetro doccia, è mixare aceto di vino bianco ed acqua (50 e 50) per poi passarlo, servendoci di una spugna assorbente, dall’alto verso il basso lungo tutta la sua superficie.
In ultimo andremmo ad asciugare la superficie con un panno in microfibra eseguendo piccoli movimenti circolari, in modo da non lasciare aloni.
-
Superfici del bagno
Anche il bicarbonato è un eccellente anticalcare naturale, soprattutto per le superfici del bagno.
Come impiegarlo?
Ci basterà produrre un impasto con un rapporto di 3 (bicarbonato) a 1 (acqua), versarlo su una spugna e sfregare con forza sulle aree soggette a macchie ed incrostazioni calcaree, lasciandolo agire per almeno 15 minuti prima di risciacquare con acqua tiepida ed asciugare con cura.
Anticalcare naturale per la lavatrice
Purtroppo anche la lavatrice è spesso soggetta alla formazione di calcare.
Come liberarsene?
E’ sufficiente eseguire un lavaggio a vuoto a 90 gradi versando all’interno del cestello circa 1 litro di aceto.
Anticalcare naturale macchina del caffè
Nella maggior parte dei casi la presenza di calcare può ostacolare il corretto funzionamento della macchina del caffè, compromettendo il passaggio dello stesso e/o alterandone il sapore fino a renderlo sgradevole.
Per fortuna è possibile rimuovere il calcare dalla macchina del caffè in modo rapido ed efficace senza ricorrere a costosi prodotti industriali.
Come fare?
Innanzitutto dovremmo procurarci
- 1 litro d’aceto
- Decalcificante
- Un contenitore di media grandezza
Il contenitore deve avere una dimensione che ci permetta di inserirlo sotto alla macchina del caffè, visto che è qui che finirà il liquido impiegato per la pulizia della stessa. Di conseguenza dovremmo inoltre prestare attenzione alla capienza del contenitore, che dovrà essere di almeno mezzo litro.
Procedura
Una volta trovato il contenitore che fa al caso nostro, ci basterà rimuovere il braccetto portafiltro e svuotare la vaschetta dell’acqua per poi versarvi 0,5 l di aceto puro.
Procediamo poi accendendo la macchinetta del caffè ed aspettando che si riscaldi. Una volta giunta alla temperatura ideale, non ci resterà che agire come se volessimo preparare un caffè lasciando defluire il liquido al suo interno, sino a quando non si svuota del tutto.
Ovviamente dovremmo rimuovere il liquido dal contenitore ogni qualvolta ce ne sarà bisogno.
Se con il passare del tempo il colore dell’aceto che fuoriesce appare diverso rispetto a prima, significa che tutto sta andando per il verso giusto ed è possibile spegnere la macchina del caffè e ripetere la procedura daccapo.
Una volta conclusa, per rimuovere i residui d’aceto ci basterà versare 1 litro d’acqua pura all’interno della macchina del caffè.
Anticalcare naturale per ferro da stiro
Alla pari degli altri elettrodomestici dotati di caldaia o serbatoio, anche il funzionamento del ferro da stiro può essere compromesso dal calcare. Quando quest’ultimo è presente nella maggior parte dei casi i segnali di malfunzionamento sono inequivocabili:
- Performance mediocri del ferro da stiro;
- Difficoltà di uscita del vapore dai buchini della piastra
Come è ovvio che sia la situazione è molto più complessa per chi vive in città in cui l’acqua tende ad essere molto calcarea.
Il primo passo da fare al fine di tutelare le performance del ferro da stiro è stirare esclusivamente con l’acqua distillata: in questo caso l’acqua del rubinetto deve essere assolutamente evitata vista la massiccia presenza di calcare.
Come possiamo eliminarne e prevenirne la presenza con un anticalcare naturale?
Ecco 2 “rimedi della nonna” efficaci ed economici per liberare il ferro da stiro dal calcare:
-
Aceto di vino bianco
L’aceto di vino bianco è l’anticalcare naturale per ferro da stiro più economico ed efficace in commercio. Con una spesa irrisoria, difatti, potremmo disporre di un formidabile scioglicalcare e avere la certezza di non compromettere l’integrità di vestiti e superfici.
Come impiegarlo
Per rimuovere il calcare dalla parte esterna del ferro da stiro, ci basterà semplicemente passarci su un panno imbevuto con dell’aceto.
Mentre per rimuovere il calcare dalla piastra dovremmo agire in maniera più decisa strofinandoci sopra una spugna abrasiva sempre bagnata con dell’aceto (in questo caso per una migliore azione anticalcare è preferibile aggiungere anche del sale grosso).
-
Acqua ed aceto
Il secondo metodo è sicuramente la soluzione più ecologica ed economica per rimuovere il calcare dal ferro da stiro, visto che non bisognerà acquistare nessun detersivo.
Sarà sufficiente riempire con dell’acqua la caldaia del ferro da stiro sino alla metà del serbatoio, per poi aggiungere un tappo di aceto.
Il quantitativo di aceto necessario potrà differire a seconda di quanto calcare è presente all’interno del ferro da stiro.
Una volta fatto ciò non dovremmo che attendere l’uscita del vapore e lasciar vaporizzare per un paio di minuti. Così facendo l’aceto convertirà il calcare in acetato di calcio, sostanza solubile che verrà espulsa dal ferro da stiro insieme al vapore.
Anticalcare naturale per le pentole
Anche le pentole che utilizziamo per cucinare vanno incontro al calcare. La cattiva notizia è che nella maggior parte dei casi non basta il semplice sapone per piatti a mandarle via.
La buona notizia è che per rimuovere le macchie di calcare dalle pentole bastano dell’aceto di vino bianco e un rotolone di carta assorbente.
Come rimuovere il calcare dalle pentole in 4 semplici passi
1) Versiamo 2 cucchiai di aceto di vino bianco in mezzo bicchiere d’acqua per poi versare il tutto nella pentola interessata da residui di calcare.
2) Mettiamo la pentola con il mix di acqua e aceto di vino bianco sui fornelli, riscaldandolo fino all’ebollizione.
3) Lasciamo agire il composto all’interno della pentola per almeno 9-10 ore.
4) Dopodiché non dobbiamo far altro che svuotare la pentola gettando via acqua e aceto di vino bianco e con della carta assorbente provare a strofinare leggermente: nella quasi totalità dei casi i residui di calcare verranno via immediatamente.
5) Infine bisognerà rimuovere le rimanenze di aceto derivanti dalla bollitura in pentola lavandola con cura ed asciugandola immediatamente dopo con un panno di stoffa asciutto o con della carta.
Solo una volta fatto ciò potremmo mettere la pentola ad asciugare, visto che la presenza d’acqua all’interno della pentola, alla lunga potrebbe causare nuovamente la comparsa di calcare.
Anticalcare naturale per la lavastoviglie
Il bicarbonato di sodio può essere impiegato per rimuovere il calcare dalla lavastoviglie.
Come procedere?
Sarà sufficiente lanciare un ciclo di lavaggio a vuoto caricando cento grammi di bicarbonato nel corso della fase di risciacquo.
Oltre ad esercitare un eccellente azione sgrassante, il bicarbonato di sodio è l’ideale per prevenire la comparsa di cattivi odori e malfunzionamenti.
Conclusioni
Come abbiamo avuto modo di vedere “Madre natura” mette a nostra disposizione tantissime soluzioni per sbarazzarci del calcare in modo rapido, economico e soprattutto sicuro, visto che contraramente ai prodotti industriali, un anticalcare naturale adempie alla sua funzione senza svolgere un’azione corrosiva che potrebbe finire per avere riflessi negativi sulla nostra salute.
- Acero giapponese: info e consigli su questa splendida pianta - 8 Maggio 2021
- I vantaggi della caldaia a condensazione: a chi conviene realmente installarla - 8 Febbraio 2021
- Battiscopa da esterno: idee e soluzioni (2021) - 28 Gennaio 2021