“Alexa, che tempo farà oggi?”, “Alexa, dammi la ricetta della carbonara”, “Alexa, mi racconti una barzelletta?”. Questi sono soltanto alcuni degli innumerevoli comandi che puoi dare ad Amazon Alexa, l’assistente vocale più noto e venduto del mondo.

Se, infatti, fino a non molti anni l’intelligenza artificiale era un concetto più affine ai film di fantascienza che alla realtà, oggi le cose sono drasticamente cambiate e sempre più persone decidono di procurarsi uno smart speaker personale per semplificarsi la vita e, perché no, anche divertirsi un po’.

Ma come funziona, nello specifico, Alexa di Amazon? E quali cose è in grado di fare? Scopo della nostra guida è proprio quello di rispondere a queste domande, svelandoti tutti i segreti di questo piccolo e affascinante smart speaker.

– Cosa sono gli smart speaker

Come si può facilmente intuire dal suo stesso nome, uno smart speaker è un semplice dispositivo hardware che, una volta connesso a una rete wifi, è in grado di rispondere a qualsiasi domanda e/o comando gli venga rivolto, fungendo così da vero e proprio assistente vocale.

amazon alexa

Con uno smart speaker come Alexa, infatti, puoi letteralmente comunicare a voce qualsiasi cosa tu voglia, imbastendo perfino delle simil – conversazioni.

Le capacità di questi dispositivi sono infatti pressoché illimitate e, stante il fatto che sono il frutto di una programmazione molto basica, riescono comunque a svolgere svariati compiti: da quelli più pratici a quelli legati all’intrattenimento. Grazie al tuo smart speaker personale potrai infatti:

  • ascoltare le tue canzoni preferite;
  • ottenere informazioni e risposte in merito a qualsiasi argomento;
  • intrattenerti con racconti, giochi, quiz e barzellette;
  • “comandare” la tua casa da remoto, accendendo e spegnendo le luci e programmando gli elettrodomestici con un semplice ordine della voce.

Tutto questo se ti attieni alla programmazione di base. Il bello degli smart speaker, infatti, è la possibilità di programmarli come più ti piace. Se, per esempio, ti piace l’idea di ricevere una dolce buonanotte prima di dormire, puoi programmare il tuo assistente per fare in modo che te la dia. A te basterà semplicemente istruirlo con un comando di base, al quale lui risponderà ogniqualvolta gli verrà rivolto.

amazon alexa smart speaker

– 3 smart speaker da conoscere nel 2023

Sebbene quello prodotto da Amazon sia forse lo smart speaker più noto e conosciuto, non significa certo che sia l’unico disponibile sul mercato. Oltre ad Alexa, infatti, puoi optare per uno (o più) di questi altrettanto geniali assistenti vocali:

  • Microsoft Cortana;
  • Apple Siri;
  • Google Assistant.

Il primo, come si evince facilmente, è prodotto dal colosso Microsoft e viene automaticamente preimpostato su qualsiasi sistema Windows attuale, oltre che essere disponibile sotto forma di app per i sistemi Android e iOS.

Punto di forza di questo speaker è l’abilità nella parola, nonché il fatto di rispondere e interagire in maniera più approfondita: un’abilità cui però si contrappongono funzionalità più scarse rispetto agli smart speaker tradizionali.

amazon alexa cortana

Per quanto riguarda invece Siri di Apple, offre un funzionamento molto simile a quello di Cortana, sebbene possa essere integrato allo speaker HomePad: un dispositivo simile ad Alexa ma con meno funzioni.

Questo è il motivo per cui, tra tutti quelli menzionati, Google Assistant può essere considerato l’unico vero rivale di Amazon Alexa. Essendo prodotto direttamente dall’omonimo motore di ricerca, infatti, per quanto concerne la parte informativa è pressoché imbattibile e, rispetto ad Alexa, ha il merito di proporre contenuti anche da YouTube.

amazon alexa google

– Amazon Alexa: caratteristiche e funzionalità

Nonostante la possibilità di scegliere tra gli smart speaker elencati, Amazon Alexa continua a essere la soluzione prediletta, anche in virtù dei vari modelli in cui è possibile acquistarla. A seconda delle tue preferenze e necessità, infatti, puoi optare per il classico Echo Dot, caratterizzato da un tenero design di forma tondeggiante:

Offerta
Echo Dot (5ª generazione, modello 2022)...
  • IL NOSTRO ECHO DOT CON IL MIGLIORE AUDIO DI SEMPRE...
  • LA TUA MUSICA E I TUOI CONTENUTI PREFERITI -...
  • ALEXA È SEMPRE PRONTA AD AIUTARTI - Chiedi ad...
  • LA TUA CASA GESTITA IN TUTTA COMODITÀ - Controlla...
  • ASSOCIA I TUOI DISPOSITIVI PER SFRUTTARE AL...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

O per il più accessoriato Echo Show, che ti offre la possibilità di visualizzare tutto quello che cerchi su una pratica schermata video:

Offerta
Echo Show 8 (2ª generazione, modello...
  • Alexa può mostrarti ancora più cose - Lo schermo...
  • Sempre al centro - La nuova telecamera ti mantiene...
  • Semplifica la tua vita quotidiana - Echo Show 8 ti...
  • Gestisci la tua Casa Intelligente - Scopri cosa...
  • Tutto l'intrattenimento che desideri - Goditi film...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Stante questa differenza, ad ogni modo, le funzioni e le caratteristiche di Alexa non cambiano, in quanto il vero punto forte di questo smart speaker è la sua affiliazione con Amazon. Sfruttando Alexa, infatti, potrai divertirti a fare shopping sul noto e-commerce usando i semplici comandi della tua voce, per poi tracciare i tuoi pacchi nel momento in cui ti verranno spediti.

Oltre a questo, avrai anche l’opportunità di sfruttare numerose app di terze parti, Spotify in primis, ma anche i podcast delle stazioni radio più note. Una delle funzionalità più interessanti di Alexa, ad ogni modo, viene chiamata “Amazon Alexa for business”, il cui obiettivo è quello di garantirti una vera e propria “segretaria d’ufficio”, che potrai sfruttare come supporto concreto nei tuoi impegni di lavoro.

– Conclusione

Amazon Alexa è un dispositivo intelligente che, se usato in modo strategico, può davvero semplificarti la vita. Imparare a usarlo è molto più semplice di quanto si pensi, nonché estremamente divertente!

Ecco perché la cosa migliore da fare è quella di sperimentare sul momento: Alexa non necessita di particolari istruzioni e, per comprenderne il funzionamento, spesso è sufficiente improvvisare, lasciandosi guidare dai tuoi stessi comandi. Provare per credere!

Eliana Tagliabue