Per essere certi di fornire al vostro giardino le migliori cure, è di fondamentale importanza dotarsi di un buon tagliaerba. L’Alpina BL 510 SBQ si colloca indubbiamente tra i migliori prodotti del settore ed è perfetto per tutti coloro che vorrebbero potare il prato senza fare troppa fatica.

Grazie al suo potente motore performante, questo rasaerba è in grado di garantire performance di ottimo livello su tutte le tipologie di erba, limitando al minimo i vostri sforzi e consentendovi di lavorare anche per lunghi periodi di tempo.

Alpina Bl 510 SBQ, Tagliaerba a Scoppio,...
  • Motore a scoppio bs da 163 cc con ready start
  • Avanzamento a trazione
  • Ampiezza di taglio di 51 cm
  • Sacco da 55 l
  • Funzione di taglio 4 in 1: raccolta, mulching,...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Se volete conoscere il suo funzionamento nel dettaglio e scoprire tutte le sue caratteristiche, vi trovate nel posto giusto. Proseguite con la lettura e avrete modo di appagare la vostra curiosità!

– Tagliaerba Alpina BL 510 SBQ: scheda tecnica

Prima di affrontare la recensione di questo rasaerba, riteniamo opportuno proporvi la sua scheda tecnica. In essa andremo infatti a elencare brevemente i dati essenziali del prodotto, attraverso i quali potrete farvi una prima panoramica di ciò che vi aspetta.

Peso 34 Kg
Potenza 2590 watt
Capienza del serbatoio 55 l
Ampiezza di taglio 51 cm
Altezza di taglio 27 – 90 mm
Posizioni di taglio 5

 

Analizzando i dati della tabella, risulta evidente che abbiamo a che fare con un “gigante” del giardinaggio. Tutto, in questo tagliaerba, è pensato per essere grande: dal peso decisamente massiccio alla capienza del serbatoio, senza naturalmente trascurare la sua notevole potenza.

Tale abbondanza, tuttavia, può nascondere anche qualche aspetto negativo. Nella recensione avremo modo di chiarire meglio questo concetto, esaminando sia gli aspetti positivi, che quelli negativi.

– Alpina BL 510 SBQ: recensione del tagliaerba

Dopo esserci soffermati a visionare la scheda tecnica di questo rasaerba a marchio Alpina, è tempo finalmente di passare alla sua recensione.

Come qualsiasi prodotto che si rispetti, anche questo è in grado di offrire sia numerosi vantaggi che qualche piccolo svantaggio. Sarete voi, alla fine della recensione, a stabilire se i primi riescano a battere i secondi.

Alpina Bl 510 SBQ, Tagliaerba a Scoppio,...
  • Motore a scoppio bs da 163 cc con ready start
  • Avanzamento a trazione
  • Ampiezza di taglio di 51 cm
  • Sacco da 55 l
  • Funzione di taglio 4 in 1: raccolta, mulching,...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

La prima caratteristica che si nota, osservando il tosaerba Alpina BL 510 SBQ, è relativa alla sua struttura decisamente massiccia. Interamente realizzato in solido acciaio, questo macchinario presenta quattro potenti ruote motrici dotate di rivestimento gommato, che sorreggono un corpo centrale suddiviso in due parti ben distinte.

Nella parte anteriore è situato il potente motore a scoppio, mentre in quella inferiore troviamo un morbido cestino per raccogliere l’erba tagliata. Per quanto riguarda il motore, si tratta specificatamente di un Briggs & Stratton da 163 cc 650 EXI, ossia di uno dei modelli migliori del settore che, essendo a scoppio, viene alimentato a benzina.

Marciando a oltre 2500 watt di potenza, questo tipo di motore permette al tagliaerba di farsi largo senza alcuna difficoltà tra i vari ciuffi d’erba, anche quelli particolarmente alti. Come se non bastasse, pur essendo a scoppio necessita di una manutenzione veramente minima, in quanto è sufficiente tenere d’occhio i livelli dell’olio evitando che scendano al di sotto del range minimo.

Dulcis in fundo, completa il quadro di eccellenza la presenza di un’ottima marmitta in grado di garantire bassi livelli di rumore. Una caratteristica nient’affatto scontata per un tosaerba così massiccio.

Per quanto riguarda le funzionalità, invece, è d’obbligo sottolineare una caratteristica molto importante: la presenza di una funzione di taglio 4 in 1. In altre parole, nel momento in cui vi accingerete a rasare il vostro prato, potrete scegliere liberamente tra quattro differenti modalità di taglio: potrete approfittare del capiente serbatoio da 55 litri, lasciando che l’erba si depositi lì; potrete scaricarla lateralmente; potrete lasciarla cadere dalla parte posteriore; o, per finire, potrete anche sfruttare l’apprezzato sistema “mulching”, compreso tra gli optional del prodotto.

Sfruttando questo sistema, infatti, l’erba non verrà solo tagliata, ma sminuzzata in parti minuscole che, depositandosi sul terreno, fungeranno da fertilizzante naturale. I vantaggi derivanti da questa scelta sono evidenti: da un lato, il vostro prato verrà nutrito in maniera salutare, crescendo forte, sano e rigoglioso; dall’altro, vi eviterete la fatica di dover svuotare il serbatoio e portare gli scarti in discarica.

Sempre a proposito di fatica, è giusto far presente i già citati piccoli difetti che potreste riscontrare nell’utilizzo di questo tagliaerba. Per quanto esso scorra sull’erba in maniera fluida e continua, si tratta pur sempre di un macchinario in acciaio di 34 Kg di peso.

Ciò significa che non lo si può certo definire né leggero, né maneggevole, con tutti gli svantaggi che ne conseguono. A peggiorare il tutto ci si mette anche la scarsa ergonomia del manico: esso si presenta infatti sprovvisto di copertura antiscivolo, il che significa che non è in grado di garantire una presa comoda, né tantomeno salda.

Le ultime osservazioni da fare riguardano l’ampiezza di taglio del prodotto, corrispondente a 51 cm. Si tratta di un valore abbastanza buono, che rende questo tagliaerba perfetto per giardini medio – ampi, a patto però che non presentino troppi ostacoli, in quanto il macchinario avrebbe difficoltà a schivarli.

Degna di nota è poi la presenza di ben 5 livelli di altezza di taglio, facilmente regolabili e compresi in un range che va dai 27 ai 90 mm. In conclusione, possiamo affermare che i vantaggi offerti da questo tagliaerba superano di gran lunga i suoi piccoli difetti e, se non siete ancora del tutto convinti, v’invitiamo a visionare le opinioni di coloro che hanno già provveduto ad acquistarlo.

– Opinioni dei consumatori

Per quanto la recensione ufficiale di un prodotto possa indubbiamente risultare utile, nel momento in cui ci si accinge ad acquistarlo è opportuno dare un’occhiata anche alle recensioni “ufficiose”.

Stiamo ovviamente parlando delle opinioni di coloro che hanno già provveduto ad acquistare l’articolo di nostro interesse: visionandole, infatti, potremo contare su pareri di prima mano e farci un’idea ancora più dettagliata dell’oggetto che stiamo per compare.

In merito al tagliaerba Alpina BL 510 SBQ, per esempio, si riscontra una massiccia predominanza di opinioni positive. Le persone che l’hanno acquistato lodano in particolare le sue performance sempre eccellenti, anche nei punti più difficili del giardino.

Tutti coloro che l’hanno sperimentato assicurano di essere riusciti a lavorare senza problemi anche per lunghi periodi di tempo, grazie alla grande resistenza di questo macchinario.

Tra i difetti riscontrati, invece, figurano soltanto delle piccole mancanze: qualcuno lamenta il fatto che il tosaerba necessita di olio nel motore per poter essere usato e che è necessario procurarselo a parte in quanto non incluso nella confezione. Qualcun altro, invece, ha riscontrato dei malfunzionamenti dopo pochi utilizzi, ma si tratta di pochi casi isolati.

In conclusione, pertanto, questo modello del brand Alpina è stato promosso a pieni voti, suscitando grandi apprezzamenti in quasi tutti coloro che ne hanno fatto uso.

– Conclusione

Se avete la fortuna di possedere un bel giardino, magari anche di discrete dimensioni, allora quello che vi serve è un tagliaerba all’altezza della situazione, in grado di prendersene cura come si deve.

L’Alpina BL 510 SBQ è sicuramente una delle scelte migliori che possiate fare e a dirlo non siamo solo noi, ma anche tutti coloro che hanno già provveduto ad acquistarlo.

Dunque che cosa aspettate ad aggiungervi alla folta schiera dei suoi sostenitori? Un giardino di bell’aspetto fa bene agli occhi e al cuore e, per poter ottenere questo semplice ma impegnativo risultato, dovete solo servirvi del miglior alleato che il mercato del giardinaggio vi mette a disposizione: il rasaerba Alpina!

Luca Padoin