Se siete in cerca di un tagliaerba potente, ergonomico e pratico da maneggiare, allora l’avete trovato. Il modello AL-KO Comfort 40 E presenta infatti tutte queste caratteristiche, collocandosi tra i migliori rasaerba della sua fascia.
Se avete la fortuna di possedere un bel giardino, saprete sicuramente che per mantenerlo tale è necessario riservargli molte cure, tagliando regolarmente l’erba per evitare che cresca in maniera incontrollata.
Per ottenere questo risultato in maniera ottimale, tuttavia, non basta affidarsi a un qualunque tosaerba, ma è di fondamentale importanza procurarsi un modello top di gamma, in grado di svolgere il suo lavoro come si deve.
- Tosaerba elettrici
- Regolazione altezza centralizzata e manico...
- Ruote XL per un comfort di lavoro ottimale
- Indicatore di riempimento integrato nel cesto
- 3inONE Function: taglio, raccolta e mulching
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Quello che vi proponiamo nella guida di oggi è senz’altro un ottimo candidato e, proseguendo con la lettura, capirete perché.
– Tosaerba AL-KO Comfort 40 E: scheda tecnica
Conoscere i dati tecnici di un prodotto è molto importante al fine di arrivare preparati al suo eventuale acquisto.
Questo è il motivo per cui vogliamo proporvi una tabella riassuntiva contenente tutti i dati numerici di questo tagliaerba a marchio AL-KO.
In questo modo, infatti, anche la sua successiva recensione vi risulterà molto più chiara e scorrevole.
Peso | 19 Kg |
Capienza serbatoio | 43 l |
Potenza | 1400 watt |
Larghezza di taglio | 40 cm |
Altezza di taglio | 28 – 68 mm |
Posizioni di taglio | 6 |
Ampiezza massima del prato | 600 mq |
A un primo esame dei dati della tabella, si evince immediatamente la destinazione d’uso di questo tagliaerba. Esso, infatti, è in grado di tagliare fino a 600 metri quadrati di prato: una cifra davvero notevole, che rende il prodotto perfetto per i giardini di grandi dimensioni.
Anche il resto dei dati sembra confermare quest’impressione, sebbene il valore della larghezza di taglio si presenti un po’ troppo ridotto. Nella recensione, ad ogni modo, avremo la possibilità di riflettere su questo aspetto e su molti altri ancora, cercando di capire se un tosaerba che si presenta così bene abbia anche qualche difetto nascosto.
– Tagliaerba AL-KO Comfort 40 E: la nostra recensione
Dopo esserci soffermati ad analizzare i dati tecnici di questo tosaerba, è tempo finalmente di passare alla sua recensione ufficiale. In essa, come abbiamo detto, non ci limiteremo solo a descrivere le numerose qualità del prodotto, ma cercheremo anche di scoprire tutti i suoi eventuali difetti.
- Tosaerba elettrici
- Regolazione altezza centralizzata e manico...
- Ruote XL per un comfort di lavoro ottimale
- Indicatore di riempimento integrato nel cesto
- 3inONE Function: taglio, raccolta e mulching
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Caratterizzato da un design robusto e all’avanguardia, il tagliaerba AL-KO Comfort 40 E presenta una struttura massiccia realizzata in un solido acciaio. Le sue quattro potenti ruote motrici sono rivestite da una copertura gommata, mentre il manico è dotato di un’impugnatura piacevolmente ergonomica in grado di assicurare una presa salda e sicura.
Degna di nota è poi la presenza di una pratica maniglia frontale integrata, che vi permetterà di alzare comodamente il tagliaerba tutte le volte che incontrerete un ostacolo sul vostro cammino.
Il peso di questo prodotto, infatti, non arriva nemmeno ai 20 Kg, il che lo rende abbastanza leggero e facile da trasportare. Sulla parte posteriore è presente il pratico cestello per la raccolta dell’erba, il cui serbatoio offre una capienza pari a 43 litri: un valore abbastanza buono, idoneo per un giardino di medie – grandi dimensioni, fino a un massimo di 600 metri quadrati di ampiezza.
Raccogliere l’erba, tuttavia, non rappresenta l’unica opzione possibile messa a disposizione da questo macchinario. Esso, infatti, offre una ricca funzionalità 3 in 1 basata su taglio, raccolta e “mulching”. Grazie a quest’ultimo sistema, infatti, è possibile sminuzzare l’erba in parti finissime che, andandosi a depositare sul terreno, fungono da fertilizzante naturale.
Ciò porta di conseguenza a un duplice vantaggio: il fatto di non dover essere costretti ad accumulare grossi quantitativi d’erba da portare obbligatoriamente in discarica; e il fatto di nutrire il prato in maniera salutare, consentendo all’erba di crescere forte e rigogliosa. Sempre a proposito di taglio, è bene spendere due parole sul valore della sua larghezza che, come abbiamo visto, ammonta a 40 cm.
Si tratta oggettivamente di una misura un po’ troppo bassa per risultare idonea a un grande giardino e che potrebbe quindi comportare una minore fluidità nelle operazioni di potatura.
Degno di nota è invece il range di altezze di taglio disponibile: parliamo infatti di 6 posizioni differenti che spaziano dai 28 ai 68 mm, lasciando dunque un ampio margine di variabilità. Ciò rappresenta indubbiamente un aspetto estremamente positivo, che rende questo macchinario adatto sia alle persone alte che a quelle basse.
Per quanto riguarda il motore di cui si serve questo tagliaerba, è bene specificare che funziona mediante alimentazione elettrica. Ciò significa che, per potersi attivare, necessita di cavo e presa elettrica. Il problema, tuttavia, è che il cavo non è stato incluso nella confezione, con la conseguenza che dovrete necessariamente acquistarlo separatamente.
A parte questo, tuttavia, è doveroso sottolineare la discreta potenza di questo motore, che ammonta a 1400 watt: un valore che non va minimamente a influire sulle emissioni sonore del macchinario, il cui lavoro è abbastanza silenzioso (per la gioia dei vostri vicini!).
In conclusione, pertanto, possiamo affermare che questo tosaerba a marchio AL-KO presenta numerose caratteristiche positive. L’alimentazione elettrica, in particolare, vi darà la possibilità di lavorare per tutto il tempo che vorrete, potendo contare su un macchinario robusto, resistente e piacevolmente versatile, in grado di garantire prestazioni top di gamma. Ma la domanda è: la penseranno così anche le persone che l’hanno acquistato?
– Opinioni dei consumatori
Per quanto una recensione possa indubbiamente trasmettere molte informazioni sul prodotto di nostro interesse, ciò che c’interessa sapere davvero sono le opinioni di coloro che hanno effettuato quello stesso acquisto prima di noi. Per quanto un parere sia sempre soggettivo, infatti, visionarlo non fa certo male, in quanto potrebbe svelarci aspetti del prodotto che non conosciamo.
I pareri emersi in merito al tagliaerba AL-KO Comfort 40 E sono per la maggior parte positivi. Uno degli aspetti maggiormente lodati è la possibilità di sfruttare il sistema “mulching”, mentre qualche consumatore ha apprezzato particolarmente l’alimentazione elettrica: decisamente più ecologica rispetto a quella dei motori a scoppio.
In merito al suo funzionamento, l’impressione generale è che si tratti di un prodotto ben fatto: robusto e leggero al tempo stesso, in grado di potare con efficacia qualsiasi tipo d’erba e lavorando al contempo in maniera molto silenziosa. Anche la capienza del cestello ha suscitato numerosi consensi ed è stata ritenuta ideona a raccogliere un cospicuo quantitativo d’erba.
Per quanto riguarda le critiche pervenute, invece, se ne contano davvero molto poche. Qualcuno ha lamentato una certa imprecisione nel taglio dei bordi, che devono pertanto essere rifiniti in un momento successivo.
Qualcun altro ha invece fatto presente che l’attaccatura del cestello di raccolta non è particolarmente salda, aggiungendo anche che, trattandosi di un tosaerba multifunzione, non è stato espressamente progettato per il “mulching”, in merito al quale non è in grado di garantire risultati professionali.
Oltre a questo, ci sono poi i consumatori che si sono lamentati per i piccoli incidenti occorsi: qualcuno, per esempio, ha fatto notare di aver danneggiato il prodotto solo per aver urtato un sasso con la lama. In conclusione, tuttavia, possiamo affermare che le opinioni positive superano di gran lunga quelle negative, confermando così l’elevata qualità di questo tagliaerba.
– Conclusione
Acquistare un tagliaerba non è mai un’operazione semplice, in quanto occorre tenere conto di numerosi fattori. Visti e considerati i tanti modelli disponibili, oltretutto, il mercato contribuisce a renderci le cose ancora più difficili ed è quindi perfettamente normale sentirci incerti e confusi.
Il modello Comfort 40 E di AL-KO rientra senz’altro tra i migliori tosaerba che possiate desiderare e i numerosi pareri positivi che ha suscitato ne sono la chiara dimostrazione. In questo caso, pertanto, non avete alcun bisogno di tentennare, ma dovete soltanto precipitarvi ad acquistare questo apprezzatissimo prodotto per poter così godere di tutti i vantaggi che è in grado di offrire.
La cura del giardino può infatti risultare molto faticosa, soprattutto se avete la fortuna di possederne uno di discreta ampiezza. Con questo rasaerba, tuttavia, scoprirete il piacere di accudire amorevolmente la vostra personale oasi naturale senza dover più fare fatica.
- Come installare una fontana a colonna in giardino - 25 Maggio 2023
- Le lavapavimenti sono davvero il futuro della pulizia in casa? - 2 Maggio 2023
- Scegliere il giusto dado per serrare un bullone - 2 Maggio 2023