Decidere di apportare dei lavori di ristrutturazione alla propria abitazione è una scelta importante, che spesso viene adottata dopo aver valutato pro e contro e, soprattutto, aver avuto un’idea precisa del budget necessario. Una volta stabilito di voler iniziare, occorre organizzare i lavori: quando effettuarli? La maggior parte delle persone preferisce iniziare nel periodo di primavera/estate, in modo che le condizioni metereologiche e la temperatura siano più conciliabili con il dover tenere porte e finestre aperte; spesso poi i lavori di ristrutturazione riguardano parti dell’edificio poste all’aperto, come terrazzi e patii.
Quando finalmente ci mettiamo all’opera e ci organizziamo dal punto di vista pratico, ecco la prima domanda che dobbiamo subito porci: quanto è importante l’abbigliamento da lavoro giusto per la protezione? Se dovessimo dare una valutazione numerica, potremmo dire che la sicurezza, da 1 a 10, vale 11. Purtroppo spesso si tende a sottovalutare il rischio che comporta effettuare dei lavori in casa o all’aperto e quanto sia importante utilizzare dei vestiti di protezione. Gli abiti da lavoro protettivi di sicurezza di Engelbert Strauss sono un esempio di qualità e sicurezza da ormai diversi anni e costituiscono la prima scelta sia per i professionisti del settore che per gli appassionati a livello amatoriale dei lavori di ristrutturazione.
Per avere un’idea più precisa di questo nome e dei suoi prodotti, basterà sapere che si tratta di un’azienda a gestione familiare che si è affermata da tempo come leader nel settore work & utility. Nel 2019, la società ha raggiunto l’ambizioso obiettivo di posizionarsi tra le 5 aziende per le vendite online in Germania nel suo ambito di riferimento. Con una produzione dislocata in oltre 27 Paesi, sostenibilità è l’altra parola chiave che guida tutta la produzione, oltre alla qualità. Se ti stai chiedendo quindi “dove posso trovare abbigliamento da lavoro protettivo di qualità?” è proprio sul suo sito che possiamo scegliere tutto quello che ci occorre per poterci dedicare ai nostri lavori in casa in tranquillità.
– I must have per la tua sicurezza
Se c’è una cosa che dobbiamo assolutamente evitare di fare è iniziare i lavori indossando i vestiti che ci capitano, magari selezionando quelli più pratici e che utilizziamo per dedicarci ai lavori di casa. Ecco la check-list da tenere presente prima di rimboccarci le maniche e darci da fare.
Accessori di protezione
Gli accessori di protezione sono tutti quei dispositivi che proteggono le parti del nostro corpo più esposte al rischio di subire danni mentre ci troviamo ad utilizzare attrezzi da lavoro o semplicemente per una distrazione. Facciamo riferimento quindi a guanti da lavoro, protezione respiratoria, protezione occhi, protezione per la testa e per l’udito.
Abbigliamento da lavoro
Spesso ci si chiede “Qual è il materiale giusto per l’abbigliamento da lavoro?”. La scelta è abbastanza ampia: in ogni caso, deve sempre ricadere su materiali e tessuti robusti, che siano anche traspiranti dato che, di regola, devono essere indossati per parecchio tempo. In linea generale, maglie e T-shirt a maniche lunghe sono da preferire alle maniche corte, ma molto dipende dal tipo di lavoro e dalla temperatura dell’ambiente. Anche l’intimo termico e i calzini fanno parte di un outfit da lavoro che possa dirsi sicuro ma anche confortevole.
Le scarpe da lavoro
Anche se lavoriamo in casa, non dimentichiamo l’importanza di indossare delle scarpe da lavoro adatte. In questo caso, possiamo scegliere, in base alle esigenze concrete, tra scarpe e stivali, oppure anche sandali antinfortunistici. Sul sito di Engelbert Strauss troviamo anche pantofole e clog, nel caso di lavori all’aperto e di entità più leggera, come ad esempio una semplice pittura di un mobile da seduti. Ricordiamo che queste calzature richiedono anche una costante manutenzione, che può essere effettuata facilmente con gli appositi prodotti appositamente predisposti.
- Come pitturare una parete colorata: trucchi e consigli utili - 6 Marzo 2023
- Imbiancare casa in occasione di sgomberi e traslochi: cosa fare? - 14 Febbraio 2023
- Pitturare a strisce per una parete fantasiosa e originale - 10 Febbraio 2023